I soggetti politico/istituzionali nei programmi extra-tg di prima e seconda serata. Periodo 1 settembre 2019/ 31 maggio 2020
I soggetti politico/istituzionali nei programmi extra-tg di prima e seconda serata. Periodo 1 settembre 2019/ 31 maggio 2020
I soggetti politico/istituzionali nei programmi extra-tg di prima e seconda serata. Periodo 1 settembre 2019/ 31 maggio 2020
Richiamo alla società Sky Italia s.r.l. al rispetto dei principi a tutela del pluralismo dell’informazione nei periodi non elettorali garantendo l’immediato equilibrio dell’informazione nei notiziari
Archiviazione dell’esposto presentato dagli on.li Daniela Santanché, Giorgio Mulé, Massimiliano Capitanio nei confronti della società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.A. per la presunta violazione dei principi a tutela del pluralismo dell’informazione nei periodi non elettorali
Richiamo alla società R.T.I. - Reti Televisive Italiane S.p.A. al rispetto dei principi a tutela del pluralismo dell’informazione nei periodi non elettorali garantendo l’immediato equilibrio dell’informazione nei notiziari (Studio Aperto, Tgcom24)
Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Periodo 1/31 maggio 2020
L'informazione nei programmi televisivi. Tempi di parola dei soggetti politici, istituzionali e sociali. Periodo: marzo-aprile 2020
Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Programmi extra-tg. Periodo 1/30 aprile 2020
Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in radio. Periodo: 1/30 aprile 2020
Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Telegiornali- Periodo 1/30 aprile 2020
Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Periodo 1/31 marzo 2020
Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Periodo 25/31 maggio 2019
Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Periodo 1/20 marzo 2020
Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in radio. Periodo 1/31 marzo 2020
Archiviazione del procedimento nei confronti della provincia autonoma di trento per la presunta violazione dell’art. 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Ordine nei confronti del Comune di Venezia per la violazione dell’art. 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in radio. Periodo 1/29 febbraio 2020
Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione. Periodo 1/29 febbraio 2020
Tabelle relative al tempo di argomento dedicato al referendum del 29 marzo 2020 dai radiogiornali e dai programmi extra-gr in radio. Periodo: 24 febbraio-1 marzo 2020
Tabelle relative al tempo di argomento dedicato al referendum del 29 marzo 2020 dai telegiornali e dai programmi extra-tg in televisione. Periodo: 29 gennaio- 1 marzo 2020
Tabelle relative al tempo di argomento dedicato al referendum del 29 marzo 2020 dai radiogiornali e dai programmi extra-gr in radio. Periodo: 17 febbraio-1 marzo 2020
Tabelle relative al tempo di argomento dedicato al referendum del 29 marzo 2020 dai telegiornali e dai programmi extra-tg in televisione. Periodo: 17 febbraio 2020-1 marzo.
Tabelle relative al tempo di argomento dedicato al referendum del 29 marzo 2020 dai radiogiornali e dai programmi extra-gr in radio. Periodo: 17-23 febbraio 2020
Tabelle relative al tempo di argomento dedicato al referendum del 29 marzo 2020 dai telegiornali e dai programmi extra-tg in televisione. Periodo: 17-23 febbraio 2020
Tabelle relative al tempo di argomento dedicato al referendum del 29 marzo 2020 dai radiogiornali e dai programmi extra-gr in radio. Periodo: 29 gennaio -16 febbraio 2020
Tabelle relative al tempo di argomento dedicato al referendum del 29 marzo 2020 dai telegiornali e dai programmi extra-tg in televisione. Periodo: 29 gennaio -16 febbraio 2020
Conclusione del procedimento avviato nei confronti della Rai ai sensi dell’art. 48 del Testo Unico per il presunto inadempimento degli obblighi di servizio pubblico generale radiotelevisivo e del Contratto nazionale di servizio – 2018-2022 (Proc. n. 13/19/DCA - 2732/RC)
Tabelle relative al pluralismo politico/istituzionale in radio. Periodo 1/31 gennaio 2020
Ordine ai fornitori di servizi di media radiofonici in ambito nazionale all’immediato ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020
Ordine alla società Rai - Radiotelevisione italiana S.p.A. al rispetto dei principi in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi durante la campagna referendaria 2020
Ordine alla società R.T.I. Reti Televisive Italiane s.p.a. all’immediato ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020