Comunicazione 8 Novembre 2011
Dura critica del Consiglio nazionale degli utenti al TG2.Chiesto un incontro con il Direttore generale della RAI
Dura critica del Consiglio nazionale degli utenti al TG2.Chiesto un incontro con il Direttore generale della RAI
Protocollo d'Intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e la Presidente del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria
Insediato il nuovo Consiglio Nazionale degli Utenti. Luca Borgomeo nominato Presidente, Angela Nava Mambretti Vice Presidente
Segnalazione al Governo e al Parlamento circa la non estendibilità della cd. Robin tax alle società operanti nel settore delle telecomunicazioni e le misure per la crescita che possono scaturire dal settore
Nomina dei Componenti del Consiglio Nazionale degli Utenti
Audizione del Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Calabrò, al Senato della Repubblica, VII Commissione (Istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport), VIII Commissione (Lavori pubblici, comunicazioni), Uffici di Presidenza riuniti integrati dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari, sulle recenti problematiche emerse nel settore internet in materia di diritti d'autore
Nominati i componenti del Consiglio Nazionale degli Utenti
Relazione Annuale 2011: selezione rassegna stampa
Segnalazione al Governo e al Parlamento circa il recepimento dette nuove Direttivecomunitarie afferenti al settore delle comunicazioni elettroniche
Esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/6/CE che modifica la direttiva 97/67/CE in materia di completamento del mercato interno dei servizi postali comunitari
Consiglio nazionale degli utenti: elenco delle Associazioni
Segnalazione al Governo ai sensi dell'articolo 1, comma 6, lett. c), n. 1) della legge 31 luglio 1997, n. 249, in merito ai limiti antitrust per stampa e tv e alla rilevanza della prima anche ai fini della legge n. 215 del 2004.
Segnalazione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al Governo in merito alla adozione dei Decreti delegati in materia di riforma del processo civile ai sensi della legge n.69/2009, nonchè alle proposte di legge in materia di riforma dell'ordinamento forense
Radio Spectrum Policy Group (RSPG) - Brussels, 17 November 2010
Segnalazione al Governo in materia di partecipazioni nelle imprese editoriali
Esecuzione degli incombenti di cui all'ordinanza del TAR Lazio, sez. III TER, n. 3704/2010
Audizione del Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Calabrò, alla Camera dei Deputati, I Commissione Affari Costituzionali
Audizione del Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Calabrò, alla Camera dei Deputati, VIII Commissione Lavori Pubblici, Comunicazioni
Audizione del Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Calabrò, alla Camera dei Deputati, IX Commissione (Trasporti, poste e comunicazione), sulla numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, l'accesso alla rete e l'adozione da parte di Telecom del modello Open Access, lo sviluppo della banda larga e delle reti di nuova generazione
Slides di sintesi della Relazione Annuale al Parlamento 2010
Modifiche e integrazioni al regolamento concernenti i criteri per la designazione, l'organizzazione ed il funzionamento del Consiglio Nazionale degli Utenti
Consultazione pubblica sulle modifiche e integrazioni al regolamento concernente i criteri per la designazione l'organizzazione e il funzionamento del Consiglio nazionale degli utenti
Intervento del Presidente Corrado Calabrò alla presentazione del volume “Il diritto della concorrenza nella giurisprudenza” di Manfredi De Vita (22 marzo 2010, h.16.30 presso sede Autorità Antitrust)
Audizione del Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Calabrò, alla Camera dei Deputati, I Commissione affari costituzionali, sull'indagine conoscitiva sulle Autorità amministrative indipendenti