Comunicato stampa 04 settembre 2020
AGCOM: Dalla mezzanotte di oggi 4 settembre stop alla pubblicazione e diffusione dei sondaggi politici ed elettorali
AGCOM: Dalla mezzanotte di oggi 4 settembre stop alla pubblicazione e diffusione dei sondaggi politici ed elettorali
Ottemperanza all’ordine impartito alla società RTI-Reti Televisive Italiane S.p.A. con la delibera n. 388/20/CONS per l’immediato ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020
Ottemperanza all’ordine impartito alla società La7 S.p.A. con la delibera n. 389/20/CONS per l’immediato ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020
Ottemperanza all’ordine impartito alla società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.A. con la delibera n.387/20/CONS per l’immediato ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020. (testate Tg1, Tg2, Tg3 e Rainews)
Ottemperanza all’ordine impartito alla società Sky Italia s.r.l. con la delibera n. 390/20/CONS per l’immediato ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020
Ottemperanza all’ordine impartito alla società Discovery Italia s.r.l. con la delibera n.391/20/CONS per l’immediato ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020
Ordine ai fornitori di servizi di media radiofonici in ambito nazionale all’immediato ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020
Campagna per il referendum in materia di riduzione del numero dei parlamentari. Tempo di argomento in televisione periodo 2 - 15 agosto 2020
Campagna referendaria 2020. Dati di monitoraggio televisivo relativo ai tempi di parola nei telegiornali e nei programmi extra-tg- Periodo 2-15 agosto 2020
Agcom: Referendum, ordine ai fornitori di servizi media audiovisivi affinché assicurino informazione completa e pluralista
Ordine alla società la7 S.p.A. all’immediato ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020
Ordine alla società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.A. all’immediato ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020. (Testate Tg1, Tg2, Tg3 e Rainews)
Ordine alla società Discovery Italia S.r.l. all’immediato ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020
Ordine alla società Sky Italia S.r.l. all’immediato ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020
Ordine alla società R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.A. all’immediato ripristino del rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di informazione nei notiziari e nei programmi informativi diffusi durante la campagna referendaria 2020
Elenco emittenti MAG MOLISE - Referendum del 29 marzo 2020
Elenco emittenti MAG LIGURIA - Referendum del 29 marzo 2020
Agcom: ordine a tutte le emittenti affinché assicurino spazio adeguato al referendum del 29 marzo 2020
MODELLO MAG/1/RN Richiesta di adesione delle emittenti alla trasmissione dei messaggi autogestiti gratuiti riferiti alla campagna per il referendum popolare confermativo relativo al testo della legge costituzionale recante “Modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari” indetto per il giorno 29 marzo 2020
Ordine nei confronti della Regione Abruzzo per la violazione dell’art. 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28
Archiviazione del procedimento nei confronti del Comune di Savignano sul Rubicone (FC) per la presunta violazione dell’art. 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Archiviazione del procedimento nei confronti della Regione Calabria per la presunta violazione dell’art. 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Archiviazione del procedimento nei confronti del Comune di Vinci (Firenze) per la presunta violazione dell’art. 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Archiviazione del procedimento nei confronti dei Comuni di Villa Guardia, Lurate Caccivio, Olgiate Comasco, Uggiate Trevano, Solbiate, Albiolo, Binago e Oltrona di San Mamette per la presunta violazione dell’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Ordine nei confronti del Comune di Cambiano (Torino) per la violazione dell’art. 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Archiviazione del procedimento nei confronti del Comune di Pescara per la presunta violazione dell’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Archiviazione del procedimento nei confronti della Provincia di Gorizia e della Regione Friuli Venezia Giulia per la presunta violazione dell’art. 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Ordine nei confronti del Comune di Polistena (RC) per la violazione dell’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28
Archiviazione del procedimento nei confronti del Comune di Saonara (Padova) per la presunta violazione dell’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Ordine nei confronti del Comune di Codognè (TV) per la violazione dell’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28