Case study on mobile portability: Italy - Francesco Bernabei
Case study on mobile portability: Italy - Francesco Bernabei
Case study on mobile portability: Italy - Francesco Bernabei
Consultazione pubblica riguardante modifica delle norme sulla portabilità del numero mobile a seguito del recepimento delle direttive europee 2009/136/CE e 2009/140/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009, e modifica di alcune disposizioni riguardanti le penali, nonchè misure temporanee urgenti di modifica della delibera n. 78/08/CIR
Procedure di number portability pura di cui alla delibera n. 35/10/CIR: sperimentazione e gestione del periodo transitorio
Pubblicazione delle specifiche tecniche relative alle procedure di number portability pura di cui alla delibera n. 35/10/CIR
Archiviazione della controversia Digitel Italia S.p.A. /H3G S.p.A. in materia di inadempimento di accordi contrattuali e violazione della delibera n. 78/08/CIR
Approvazione della proposta di impegni presentata dalla societa' Telecom Italia s.p.a., ai sensi della legge n. 248/06, relativi ai procedimenti sanzionatori n. 6/09/dir e n. 8/09/dir
Approvazione della proposta di impegni presentata dalla societa' Vodafone Omnitel n.v., ai sensi della legge n. 248/06, e sospensione dei procedimenti sanzionatori nn. 2/09/dir, 5/09/dir e 9/09/dir
Pubblicazione delle proposte di impegni presentate dalla società Vodafone Omnitel N.V., ai sensi della legge 4 agosto 2006, n. 248, in relazione ai procedimenti sanzionatori n. 2/09/DIR, n. 5/09/DIR e n. 9/09/DIR
Pubblicazione della proposta definitiva di impegni presentata dalla società Telecom Italia S.p.A., ai sensi della legge 4 agosto 2006, n. 248, relativa ai procedimenti sanzionatori n. 6/09/DIR e n. 8/09/DIR
Pubblicazione della proposta definitiva di impegni presentata dalla società Vodafone Omnitel N.V., ai sensi della legge 4 agosto 2006, n. 248, in relazione ai procedimenti sanzionatori n. 2/09/DIR e n. 5/09/DIR
Approvazione della proposta di impegni presentata dalla societa' Wind Telecomunicazioni S.p.a., ai sensi della legge n. 248/06, di cui al procedimento sanzionatorio n. 8/08/DIR
Ordinanza-ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.a. per la violazione dell'articolo 4 comma 9, della delibera n. 19/01/CIR, di cui alla contestazione n. 3/09/DIR
Ordinanza ingiunzione alla societa' Telecom Italia S.p.a. per il mancato rispetto della disposizione di cui all'articolo 4, comma 9, della delibera n. 19/01/CIR
Modalità operative per la portabilità del numero tra operatori di reti per i servizi di comunicazioni mobili e personali(mobile number portability)
Pubblicazione della proposta definitiva di impegni presentata dalla società Wind Telecomunicazioni S.p.A. ai sensi della legge 4 agosto 2006, n. 248
Proposta definitiva di impegni presentata nell'interesse di WIND Telecomunicazioni S.p.a., ai sensi della Delibera AGCOM n. 136/06/CONS e della Delibera AGCOM n. 645/06/CONS (come successivamente modificate) in relazione alla contestazione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 8/08/DIR.
Ordinanza ingiunzione alla societa' Vodafone N.V. per il mancato rispetto della disposizione di cui all'articolo 4, comma 9, della delibera n. 19/01/CIR
Disposizioni in merito alla capacità giornaliera di evasione delle richieste di migrazione ai sensi della delibera n. 274/07/CONS
Consultazione pubblica relativa alla revisione delle norme riguardanti la portabilita' del numero mobile
Accordo Quadro per il passaggio degli utenti finali tra operatori in attuazione della delibera n. 274/07/CONS
Disposizioni in materia di portabilità del numero mobile : criterio per la fissazione del prezzo massimo interoperatore
Adeguamento della capacità giornaliera di evasione degli ordini di portabilità del numero mobile degli operatori donating, secondo le disposizioni della delibera n. 19/01/CIR, e modalità di gestione delle richieste
Procedimento di cui alla delibera n. 126/07/CIR, per la revisione delle norme riguardanti la portabilità del numero mobile e disposizioni per l'adeguamento della capacità giornaliera di evasione degli ordini di portabilità del numero mobile degli operatori donating, anche in relazione alle esigenze derivanti dall'avvio dei servizi da parte degli operatori mobili virtuali
Avvio del procedimento per la revisione delle norme riguardanti la portabilità del numero mobile e disposizioni per l'adeguamento della capacità giornaliera di evasione degli ordini di portabilità del numero mobile degli operatori donating, anche in relazione alle esigenze derivanti dall'avvio dei servizi da parte degli operatori mobili virtuali
Risorse di numerazione per lo svolgimento del servizio della portabilità del numero tra operatori di reti per i servizi di comunicazioni mobili e personali (mobile number portability)
Regole per la fornitura della portabilità del numero tra operatori (Service Provider Portability)