Delibera 632/13/CONS
Esposto presentato da Italia dei Valori nei confronti della società Rai-Radiotelevisione SpA per violazione dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione nei periodi non elettorali. (TG1, TG2, TG3, Rainews)
Esposto presentato da Italia dei Valori nei confronti della società Rai-Radiotelevisione SpA per violazione dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione nei periodi non elettorali. (TG1, TG2, TG3, Rainews)
Esposto presentato dall'associazione Centro Democratico nei confronti della società Sky Italia Srl per violazione dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione nei periodi non elettorali. (testata skytg24)
Verifica del rispetto del pluralismo politico-istituzionale nei telegiornali diffusi dalla società gruppo l'Espresso S.p.a. nel trimestre agosto-ottobre 2013. atto di richiamo (testata Repubblica radio tv)
Esposto presentato dall'associazione Centro Democratico- Diritti e Libertà nei confronti della società La7 Srl per violazione dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione nei periodi non elettorali. (TgLa7)
Esposti presentati da Scelta Civica, Partito Democratico Centro Democratico nei confronti della società R.T.I. SpA per violazione dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione nei periodi non elettorali. (TG5)
Richiamo prescrittivo alla società R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.A. per il rispetto dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione nei periodi non elettorali (Tg4, Studio Aperto)
Atto di diffida presentato da esponenti Radicali per la presunta inottemperanza della societa' Rai – Radiotelevisione italiana s.p.a. alla delibera n. 354/12/CONS
Ottemperanza alla sentenza del Tar Lazio, Sez. III Ter, n. 4359/2013 del 2 maggio 2013
Esposto presentato dall'on. Renata Polverini nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. per la violazione degli articoli 3 e 7 del testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici (Presa diretta- Raitre)
Rettifica della delibera n. 478/13/CONS, recante “Esposto per violazione dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione da parte della Rai nei periodi non elettorali (Ballaro' – ciclo 2012/2013)
Esposto per violazione dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione da parte della Rai nei periodi non elettorali (Ballaro' - ciclo 2012/2013)
Esposto per violazione dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione da parte della Rai nei periodi non elettorali (Agorà - ciclo 2012/2013)
Esposto per violazione dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione da parte della Rai nei periodi non elettorali (Che Tempo che fa – ciclo 2012/2013)
Verifica del rispetto del pluralismo politico-istituzionale nei telegiornali diffusi dalla societa' Sky Italia srl nel trimestre marzo/maggio 2013. Atto di richiamo (testata SkyTg24)
Verifica del rispetto del pluralismo politico-istituzionale nei telegiornali diffusi dalla societa' La7 srl nel trimestre marzo/maggio 2013. Atto di richiamo (testata TgLa7)
Esposto per violazione dei principi a tutela del pluralismo dell'informazione da parte della Rai nei periodi non elettorali (In Mezz'ora – ciclo 2012/2013)
Verifica del rispetto del pluralismo politico-istituzionale nei telegiornali diffusi dalla societa' R.t.i. s.p.a. nel trimestre marzo/maggio 2013. Atto di richiamo (testate Tg4 e Studio Aperto)
Ottemperanza alla delibera n. 222/11/CSP. Ordine alla societa' Rai - Radiotelevisione Italiana S.p.a.
Esposto presentato dal gruppo Lega Nord in persona dell'on. Carlo Caparini e dei senatori Mario Pittoni e Roberto Mura nei confronti della società Rai radiotelevisione italiana s.p.a. per la violazione degli obblighi di servizio pubblico e del principio del pluralismo
Esposto presentato dall'Unione Popolare nei confronti della societa' Rai radiotelevisione italiana s.p.a. per la violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (Rai Tre)
Esposto presentato dall'Unione Popolare nei confronti della societa' La7 s.r.l. per violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (Trasmissione “Otto e mezzo”)
Invito alle emittenti radiotelevisive al rispetto dei principi in materia di informazione radio-televisiva
AGCOM: a pagamento solo spazi politici autogestiti
Archiviazione dell'esposto dell'Onorevole Luigi Vitali neiconfronti della societa' Telecom Italia Media S.p.a.(emittente televisiva in ambito nazionale La7)(Trasmissione Otto e mezzo del 24 ottobre 2011)
Segnalazione dell'Onorevole Silvana Mura (Italia dei Valori – Lista Di Pietro) nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittenti televisive in ambito nazionale Rai Uno, Rai Due e Rai Tre) per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, come modificato dal decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44 (“Tg1”, “Tg2” e “Tg3”)
Ordine alla societa' Rti Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale Italia Uno) per il riequilibrio nell'applicazione dei principi sul pluralismo dell'informazione (“Studio Aperto” )
Segnalazione dell'Onorevole Silvana Mura (Italia dei Valori – Lista Di Pietro) nei confronti della societa' R.t.i. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti televisive in ambito nazionale Canale 5, Italia 1 e Rete Quattro) per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, come modificato dal decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44 (“Tg5”, “Studio Aperto” e “Tg4”)
Ordine alla societa' Rti Reti Televisive Italiane s.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale Rete Quattro) per il riequilibrio nell'applicazione dei principi sul pluralismo dell'informazione (“Tg4” )
Ordine alla societa' Rai Radiotelevisione Italiana s.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale Rai uno) per il riequilibrio nell'applicazione dei principi sul pluralismo dell'informazione (“Tg1” )
Archiviazione dell'esposto del Popolo della Liberta' concernente la trasmissione Anno Zero del 23 settembre 2010 (Rai Due)