Delibera 103/22/CONS
Consultazione pubblica sulle regole per l’utilizzo delle frequenze armonizzate nella banda 24.25-26.5 GHz per servizi di comunicazione elettronica e sulla proroga della durata dei diritti d’uso esistenti per servizi WLL
Sintesi della consultazione pubblica indetta con la delibera n. 315/21/CONS
Sintesi della consultazione pubblica indetta con la delibera n. 315/21/CONS
Delibera 66/22/CONS
Parere al Ministero dello Sviluppo Economico sull’autorizzazione degli operatori Linkem S.p.A. E TIM S.p.A. al trasferimento reciproco e proroga di diritti individuali d’uso di radiofrequenze in banda 3.4-3.6 GHz
Sintesi della consultazione pubblica di cui alla delibera n. 316/21/CONS
Sintesi della consultazione pubblica di cui alla delibera n. 316/21/CONS
Delibera 426/21/CONS
Parere al Ministero dello sviluppo economico sulle condizioni regolamentari per l’autorizzazione della proroga della durata dei diritti d’uso esistenti per reti radio a larga banda WLL nella banda 27.5-29.5 GHz e valutazione delle istanze presentate
Esiti dell’indagine conoscitiva di cui alla delibera n. 131/21/CONS
Esiti dell’indagine conoscitiva di cui alla delibera n. 131/21/CONS
Delibera 315/21/CONS
Consultazione pubblica concernente l’autorizzazione degli operatori LINKEM S.p.A. e TIM S.p.A. al trasferimento reciproco e proroga di diritti individuali d’uso di radiofrequenze in banda 3.4-3.6 GHz
Delibera 316/21/CONS
Consultazione pubblica sulle condizioni regolamentari per l’autorizzazione della proroga della durata dei diritti d’uso esistenti per reti radio a larga banda WLL nella banda 27.5-29.5 GHz
Delibera 227/21/CONS
Archiviazione del procedimento di cui alla delibera n. 510/20/CONS
Delibera 226/21/CONS
Archiviazione del procedimento di cui alla delibera n. 509/20/CONS
Indagine conoscitiva su possibili nuove modalità di utilizzo dello spettro radio al servizio dei settori verticali ai sensi della delibera n. 131/21/CONS - Documento di consultazione e modalità di partecipazione
Indagine conoscitiva su possibili nuove modalità di utilizzo dello spettro radio al servizio dei settori verticali ai sensi della delibera n. 131/21/CONS - Documento di consultazione e modalità di partecipazione
Delibera 173/21/CONS
Parere, ai sensi dell’articolo 14-ter del decreto legislativo n. 259/2003, concernente il trasferimento di frequenze nella banda 24.5-26.5 GHz nella Regione Veneto da parte di Irideos S.p.A. a Eolo S.p.A
Delibera 131/21/CONS
Avvio di una indagine conoscitiva su possibili nuove modalità di utilizzo dello spettro radio al servizio dei settori verticali
Comunicazione 31 Marzo 2021
Sospensione dei procedimenti di cui alle delibere nn. 509/20/CONS e 510/20/CONS
Delibera 91/21/CONS
Parere, ai sensi dell’articolo 14-ter del decreto legislativo n. 259/2003, concernente il trasferimento di frequenze nella banda 24.5-26.5 GHz nella regione Valle d’Aosta da parte di Hi2 S.r.l. a Telecomunicazioni Digitali Fastalp S.r.l
Delibera 58/21/CONS
Consultazione pubblica sulla definizione di nuovi criteri per la determinazione dei contributi economici per la proroga della durata dei diritti d’uso delle frequenze nella banda 3400-3600 MHz fissati con delibera n. 183/18/CONS, in ottemperanza alle sentenze del Tar per il Lazio nn. 13553/2019, 13556/2019, 13558/2019, 13561/2019, 13564/2019, 13566/2019, 13567/2019, 13568/2019, 13570/2019
Delibera 510/20/CONS
Avvio del procedimento concernente la definizione di nuovi criteri per la determinazione dei contributi economici per la proroga della durata dei diritti d’uso delle frequenze nella banda 2100 MHz fissati con delibera n. 338/20/CONS
Delibera 509/20/CONS
Avvio del procedimento concernente la definizione di nuovi criteri per la determinazione dei contributi economici per la proroga della durata dei diritti d’uso delle frequenze nella banda 3400-3600 MHz fissati con delibera n. 183/18/CONS, in ottemperanza alle sentenze del TAR del Lazio nn. 13553/2019, 13556/2019, 13558/2019, 13561/2019, 13564/2019, 13566/2019, 13567/2019, 13568/2019, 13570/2019
Delibera 452/20/CONS
Parere, ai sensi dell’articolo 14-ter del decreto legislativo n. 259/2003, concernente l’affitto di frequenze nella banda 3.4-3.6 GHz nelle regioni Emilia-Romagna e Marche da parte di GO internet S.p.A. a Linkem S.p.A.
Delibera 420/20/CONS
Applicazione della previsione di cui all’art. 13, comma 14, della delibera n. 231/18/CONS, alla società Wind Tre S.p.A.
Sintesi della consultazione pubblica indetta con la delibera n. 176/20/CONS
Sintesi della consultazione pubblica indetta con la delibera n. 176/20/CONS
Delibera 383/20/CONS
Conferma dell’obbligo di servizio GSM nelle bande 900 e 1800 MHz di cui alla delibera n. 296/17/CONS
Sintesi della consultazione pubblica indetta con la delibera n. 149/20/CONS, come modificata e integrata dalla delibera n. 163/20/CONS
Sintesi della consultazione pubblica indetta con la delibera n. 149/20/CONS, come modificata e integrata dalla delibera n. 163/20/CONS
Delibera 338/20/CONS
Intesa, ai sensi dell’art. 25, comma 6, del decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, sulle richieste di proroga della durata dei diritti d’uso di Iliad Italia S.p.A. in banda 900 MHz e di TIM S.p.A., Vodafone Italia S.p.A. e Wind Tre S.p.A. in banda 2100 MHz e sulle connesse condizioni regolamentari
Delibera 176/20/CONS
Consultazione pubblica sulla conferma del termine dell’obbligo di servizio GSM nelle bande 900 e 1800 MHz di cui alla delibera n. 296/17/CONS
Delibera 163/20/CONS
Modifiche e integrazioni alla delibera n. 149/20/CONS recante “Consultazione pubblica sulle richieste di proroga della durata dei diritti d’uso di Iliad Italia S.p.A. in banda 900 MHz e di TIM S.p.A. e Vodafone Italia S.p.A. in banda 2100 MHz e sulle connesse condizioni regolamentari”
Delibera 149/20/CONS
Consultazione pubblica sulle richieste di proroga della durata dei diritti d’uso di Iliad Italia S.p.A. in banda 900 MHz e di TIM S.p.A. e Vodafone Italia S.p.A. in banda 2100 MHz e sulle connesse condizioni regolamentari
Delibera 33/20/CONS
Avvio del procedimento concernente l’applicazione della previsione di cui all’art. 13, comma 14, della delibera n. 231/18/CONS alla società Wind Tre S.p.A