Elenco emittenti MAG Emilia Romagna – Elezioni amministrative dell’11 giugno 2017
Elenco emittenti MAG Emilia Romagna – Elezioni amministrative dell’11 giugno 2017
Elenco emittenti MAG Emilia Romagna – Elezioni amministrative dell’11 giugno 2017
Elenco dei Comuni interessati dalle prossime consultazioni elettorali amministrative
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli Comunali, nonché dei Consigli circoscrizionali, fissate per il giorno 11 giugno 2017
Archiviazione del procedimento avviato nei confronti della testata giornalistica online “CN24TV” per la presunta violazione dell’art. 7 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Ordine nei confronti della società Sviluppo Editoria Calabria s.r.l. (testata giornalistica online “Corriere della Calabria”) per la violazione dell’art. 7 della legge 22 febbraio 2000, n. 28, e delle disposizioni attuative relative alla campagna per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali fissata per il giorno 5 giugno 2016
Archiviazione del procedimento avviato nei confronti della testata giornalistica online Il Crotonese per la presunta violazione dell’art. 7 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Archiviazione del procedimento avviato nei confronti della testata giornalistica online “Qui Cosenza” per la presunta violazione dell’art. 7 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Archiviazione del procedimento avviato nei confronti de “Il Quotidiano del Sud” per la presunta violazione dell’art. 7 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Ordine nei confronti del Comune di Villorba (Tv) per la violazione dell’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Archiviazione nei confronti del quotidiano “La Città Di Salerno” per la presunta violazione dell’art. 8 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Archiviazione della segnalazione presentata dall’on. Rino Piscitello e dal prof. Giacomo Cosentino nei confronti di Riscossione Sicilia S.p.A. per la violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Ordine nei confronti del Comune di Eraclea (Ve) per la violazione dell’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto presentato dall’on. Lorenzo Dellai (presidente e rappresentante legale del gruppo parlamentare alla Camera dei Deputati “Democrazia Solidale-Centro Democratico”) per la presunta violazione dei principi a tutela del pluralismo dell’informazione da parte della Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. nei periodi non elettorali
Ordine nei confronti del comune di Fossò (Ve) per la violazione dell’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto presentato dal sig. Riccardo Mastrorillo responsabile elettorale di “Sinistra Italiana-Sinistra Ecologia E Libertà” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nei confronti della società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. durante la campagna per le elezioni dirette dei Sindaci e dei Consigli Comunali fissate per il 5 giugno 2016 (Rai 2 “Tg2”)
Esposto presentato dal Sig. Marco Cappato in qualità di candidato Sindaco al Comune di Milano, per la Lista “Radicali, Federalisti, Laici, Ecologisti” nei confronti della societa’ Sky Italia S.r.l. per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 durante la campagna per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali del 5 giugno 2016
Esposto presentato dall’on. Vinicio Peluffo (pd) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nei confronti della Società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. durante la campagna per le elezioni dirette dei Sindaci e dei Consigli Comunali fissate per il 5 giugno 2016 (Rai Tre - trasmissione “Ballarò”)
Esposti presentati dagli avv. Duilio e Alberto Cortassa in qualità di rappresentanti legali dell’avv. Roberto Rosso, candidato alle elezioni comunali di Torino, per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, durante la campagna per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli Comunali fissata per il giorno 5 giugno 2016 nei confronti della società R.T.I. RETI TELEVISIVE ITALIANE S.p.a. (programma “Pomeriggio Cinque”)
Esposto presentato dall’On. Roberto Fico del gruppo parlamentare “Movimento 5 Stelle” per la presunta violazione dell’articolo 8 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nei confronti della società La7 S.p.a. (emittente “La7”) durante la campagna per le elezioni comunali del 5 giugno 2016
Esposti presentati dal Sen. Maurizio Gasparri (Fi –Pdl) e dal sig. Riccardo Mastrorillo responsabile elettorale di Sinistra Italiana – Sinistra Ecologia e Libertà per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nei confronti della società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. durante la campagna per le elezioni dirette dei sindaci e dei consigli comunali fissate per il 5 giugno 2016 (Rai 3 trasmissione “Ballarò”)
Esposto presentato dal Movimento 5 Stelle nei confronti della Società Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (Rai 1 E Rai 3) per la presunta violazione dell’articolo 8 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto presentato dall’on. Roberto Fico del gruppo parlamentare “Movimento 5 Stelle” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nei confronti della società R.T.I. RETI TELEVISIVE ITALIANE S.p.a. (emittenti “Rete 4”, “Canale 5”, “Italia 1”) durante la campagna per le elezioni comunali fissate per il 5 giugno 2016 (“Tg4”, “Tg5”, “Studio Aperto”)
Esposto presentato da Marco Cappato e da Andrea Bullo nei confronti della Società Sky Italia S.r.l. (Skytg24) per la presunta violazione dell’articolo 8 della Legge 22 febbraio 2000, n. 28 durante la campagna elettorale per le elezioni comunali del 5 giugno 2016
Esposto presentato dal sig. Riccardo Mastrorillo responsabile elettorale di Sinistra Italiana-Sinistra Ecologia e Libertà per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nei confronti della società R.T.I. Reti Televisive Italiane s.p.a. (emittente “Canale 5”) durante la campagna per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali fissata per il 5 giugno 2016 (trasmissione “Domenica live” del 29 maggio 2016)
Esposto presentato dai parlamentari Maurizio Gasparri, Renato Brunetta, Paolo Romani, Deborah Bergamini, Maria Stella Gelmini e Augusto Minzolini per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, durante la campagna per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali fissata per il giorno 5 giugno 2016
Ordine nei confronti del Comune di Casandrino (Na) per la violazione dell’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto presentato dai parlamentari Maurizio Gasparri, Renato Brunetta, Paolo Romani, Deborah Bergamini, Maria Stella Gelmini e Augusto Minzolini per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, durante la campagna per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali fissata per il giorno 5 giugno 2016
Esposto presentato dai parlamentari Maurizio Gasparri, Renato Brunetta, Paolo Romani, Deborah Bergamini, Maria Stella Gelmini e Augusto Minzolini per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, durante la campagna per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali fissata per il giorno 5 giugno 2016
Esposto presentato dall’on. Roberto Fico per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, durante la campagna per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali fissata per il giorno 5 giugno 2016