Saluto di apertura del Presidente A.M. Cardani al Workshop “Il diritto d'autore online: modelli a confronto”
Saluto di apertura del Presidente A.M. Cardani al Workshop “Il diritto d'autore online: modelli a confronto”
Saluto di apertura del Presidente A.M. Cardani al Workshop “Il diritto d'autore online: modelli a confronto”
Intervento della FAPAV al Workshop “Il diritto d'autore online: modelli a confronto”
Intervento del cantautore Antonio Maggio al Workshop “Il diritto d'autore online: modelli a confronto”Stampa
Angelo Zaccone Teodosi - Tra Scilla e Cariddi? - L'industria dei contenuti nell'economia digitale, tra diritto d'autore e pirateria. Il sistema di "risposta graduale": regolazione necessaria, per evitare la pauperizzazione
Maurizio Mensi - Il diritto d'autore on-line
Nico van Eijk - Exploring new policy options (presentazione realizzata per il Workshop “Il diritto d'autore online: modelli a confronto”)
Guido Scorza - Copyright enforcement. A chi tocca dettare le regole e di cosa bisogna preoccuparsi. Auto e coregolamentazione possono aiutare? (presentazione realizzata per il Workshop “Il diritto d'autore online: modelli a confronto”)
Oreste Pollicino - Creatività e contenuti in rete – (presentazione realizzata per il Workshop “Il diritto d'autore online: modelli a confronto”)
Eugenio Prosperetti - Opere digitali: criticità e proposte per la tutela (presentazione realizzata per il Workshop “Il diritto d'autore online: modelli a confronto”)
Campbell Cowie - Enforcement of online copyright - the UK approach (presentazione realizzata per il Workshop “Il diritto d'autore online: modelli a confronto”)
Carlos Guervós Maíllo - Copyright online. The Spanish regulatory model (presentazione realizzata per il Workshop “Il diritto d'autore online: modelli a confronto”)
Sarah Jacquier - Copyright online regulation. French approach (presentazione realizzata per il Workshop “Il diritto d'autore online: modelli a confronto”)
Approvazione definitiva della lista degli eventi di particolare rilevanza per la società di cui è assicurata la diffusione su palinsesti in chiaro
Audizione del Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Calabrò, alle Commissioni riunite VII (Istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport), VIII (Lavori pubblici, comunicazioni), Uffici di Presidenza riuniti integrati dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari - Aggiornamento problematiche emerse nel settore internet in materia di diritto d'autore
Rassegna stampa sul diritto d'autore (03/08/2011)
Audizione del Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Calabrò, al Senato della Repubblica, VII Commissione (Istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport), VIII Commissione (Lavori pubblici, comunicazioni), Uffici di Presidenza riuniti integrati dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari, sulle recenti problematiche emerse nel settore internet in materia di diritti d'autore
Elenco dei soggetti che hanno preso parte alla "Consultazione pubblica su lineamenti di provvedimento concernente l'esercizio delle competenze dell'Autorità nell'attività di tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica", indetta con delibera n. 668/10/CONS del 17 dicembre 2010, e che hanno rilasciato il nulla osta alla pubblicazione del proprio contributo
Consultazione pubblica sullo schema di regolamento in materia di tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
Copyright Issues In The Electronic Communications Sector
Costituzione del gruppo di lavoro “Diritto d'autore” per lo svolgimento delle attività istruttorie e regolamentari demandate all'autorità in materia di tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica (Determinazione n. 01/DIC/11)
Consultazione pubblica su lineamenti di provvedimento concernente l'esercizio delle competenze dell'autorità nell'attività di tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica.
Indagine conoscitiva. Il diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica.