Definizione di standard di qualità per il servizio universale postale relativi alla continuità ed affidabilità dei servizi erogati negli uffici postali
Indice di pagina
Data fine prevista
Il termine di conclusione del procedimento è di giorni 45 (quarantacinque) dalla data di pubblicazione della delibera di avvio della consultazione pubblica sul sito web dell'Autorità, fatte salve le sospensioni per le richieste di informazioni e documenti, per l'acquisizione di memorie dai soggetti interessati, della fase di consultazione pubblica, nonché per le eventuali richieste di parere ad altre amministrazioni.
Responsabile del procedimento
Funzionario Alessandra Basili (a.basili@agcom.it)
Modalità di partecipazione
I soggetti interessati sono invitati a far pervenire le proprie osservazioni (unitamente all'eventuale documentazione), recanti la dicitura "Consultazione pubblica sulla definizione di standard di qualità per il servizio universale postale relativi alla continuità ed affidabilità dei servizi erogati negli uffici postali", nonché l'indicazione della denominazione del soggetto rispondente a mezzo PEC (posta elettronica certificata), da inviare all'indirizzo agcom@cert.agcom.it, oppure tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, corriere o raccomandata a mano, al seguente indirizzo:
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Direzione Servizi Postali
Ufficio Vigilanza e Tutela dei Consumatori
Via Isonzo 21/b
00198 - Roma
All'attenzione del responsabile del procedimento, ing. Alessandra Basili
Atto di avvio
Delibera 205/20/CONS
Consultazione pubblica sulla definizione di standard di qualità per il servizio universale postale relativi alla continuità ed affidabilità dei servizi erogati negli uffici postali