Delibera 381/07/CONS
ordine agli operatori elitel telecom s.p.a e telecom italia s.p.a. di cessazione di comportamenti lesivi dei diritti degli utenti
ordine agli operatori elitel telecom s.p.a e telecom italia s.p.a. di cessazione di comportamenti lesivi dei diritti degli utenti
Archiviazione per insussistenza del fatto utenza telefonica 06 xxxx (qqqq) nell'ambito del procedimento sanzionatorio n.38/06/dit avviato nei confronti di wind telecomunicazioni s.p.a. per la violazione degli obblighi imposti ai sensi dell'articolo 7, comma 5 della delibera 179/03/csp
Ordinanza ingiunzione alla societa' wind telecomunicazioni s.p.a. per l' attivazione di servizi non richiesti in violazione del combinato disposto di cui all'articolo 3, comma 3, dell'allegato a alla delibera n. 3/99/cir e articolo 3, commi 1 e 2 della delibera n. 4/00/cir in materia di carrier preselection sulle utenze telefoniche 0833/jjjj (oooo), 054/iiiiii (mmmm), 011/llll (ssss), 049/tttt (rrrr), 070/yyyy (cccc), 042/pppp (bbbb) e 0185/aaaa (nnnn) di cui alla contestazione 39/06.
Archiviazione per insussistenza della violazione - utenza telefonica 04xxxx (bbbb) nell'ambito del procedimento sanzionatorio n. 39/06/dit avviato nei confronti di wind telecomunicazioni s.p.a. in relazione all'attivazione non richiesta di carrier preselection per la violazione degli obblighi imposti dal combinato disposto di cui all'articolo 3, comma 3, dell'allegato a) alla delibera n. 3/99/cir e all'articolo 3, comma 1 e 2 della delibera 4/00/cir
Archiviazione per insussistenza del fatto utenza telefonica 08ww qqqq (aaaa) nell'ambito del procedimento sanzionatorio n. 38/06/dit avviato nei confronti di wind telecomunicazioni s.p.a. per la violazione degli obblighi ai sensi dell'articolo 7, comma 5 della delibera 179/03/csp
Richiamo all'osservanza dei principi vigenti in materia diparita' di accesso ai mezzi di informazione nei periodi nonelettorali
Disposizioni di attuazione della disciplina in materiadi comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi diinformazione relative alla campagna per il Referendumper il distacco del Comune di Carema (Provincia di Torino)dalla Regione Piemonte e la sua aggregazione allaRegione Valle D'Aosta a norma dell'articolo 132, secondocomma, della Costituzione, indetto per i giorni 18 e 19marzo 2007
Archiviazione per intervenuta oblazione servizio non richiesto adsl utenza xxxxxxx e attivazione non richiesta cps utenza telefonica 010yyyyyy (zzzzzz&wwwww srl) e archiviazione per insussistenza del fatto utenza telefonica 010yyyyy (zzzzzz&wwwww srl) nell'ambito del procedimento sanzionatorio n. 38/05/tlc/dit avviato nei confronti di wind telecomunicazioni s.p.a. per la violazione degli obblighi imposti ai sensi dell'articolo 7, comma 5 della delibera 179/03/csp
Archiviazione del procedimento sanzionatorio n. 31/06/tlc/dit avviato a carico della societa' es enhanced services company s.r.l. per l'inosservanza dell'art. 7, comma 6, della delibera 15/04/cir
Archiviazione del procedimento sanzionatorio n. 32/06/tlc/dit avviato a carico della societa' concierge company s.r.l. per l'inosservanza dell'art. 7, comma 6, della delibera 15/04/cir
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i Referendum per il distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, Sant'Agata Feltria, San Leo e Talamello (provincia di Pesaro Urbino) dalla Regione Marche e la loro aggregazione alla Regione Emilia - Romagna a norma dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetti per i giorni 17 e 18 dicembre 2006
Richiamo all'osservanza delle disposizioni stabilite per i programmi di informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 9 e 10 aprile 2006
Procedimento Stream/Telepiù relativo all'accertamento della sussistenza di posizioni dominanti: proroga del procedimento e fissazione dell'audizione conclusiva
Procedimento Stream/Telepiù relativo all'accertamento della sussistenza di posizioni dominanti: fissazione dell'audizione conclusiva
Procedimento Stream/Telepiù finalizzato all'accertamento della sussistenza di posizioni dominanti: chiusura dell'istruttoria avviata con delibera n. 3/00/CONS
Proroga del termine del procedimento finalizzato all'accertamento della sussistenza di posizioni dominanti avviato con delibera n. 3/00/CONS
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum popolari per il distacco dei Comuni di Montecopiolo e di Sassofeltrio (provincia di Pesaro e Urbino) dalla Regione Marche e la loro aggregazione alla Regione Emilia – Romagna a norma dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetti per i giorni 24 e 25 giugno 2007
Disposizioni di attuazione della disciplina in materiadi comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum per il distacco dei Comuni di Asiago, Conco, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Roana e Rotzo (provincia di Vicenza) dalla Regione Veneto e la loro aggregazione alla Regione autonoma Trentino Alto - Adige a norma dell'articolo 132, secondo comma, della costituzione, indetto per i giorni 6 e 7 maggio 2007
Disposizioni relative all'attivazione del servizio di carrier preselection: data di sottoscrizione del contratto di utenza
Disposizioni sulle modalità relative alla prestazione di carrier preselection (CPS)e sui contenuti degli accordi di interconnessione
Emanazione di linee guida in merito alle comunicazioni al pubblico delle condizioni di offerta dei servizi di telecomunicazioni offerti al pubblico ed all'introduzione dell'euro
Assegnazione temporanea di frequenze nella banda gsm 1800
Condizioni regolamentari relative all'ingresso di nuovi operatori nel mercato dei sistemi radiomobili
Regole per la fornitura della Carrier Selection Equal Access in modalità di preselezione (Carrier Preselection)
Regole per la fornitura della portabilità del numero tra operatori (Service Provider Portability)
Misure in materia di assegnazione di frequenze nella banda GSM
Consultazione pubblica concernente:indagine conoscitiva sulle condizioni relative all'introduzione degli “operatori virtuali di rete mobile”
Determinazione di condizioni economiche per l'offerta di linee affittate da parte della società Telecom Italia s.p.a.