Consultazione pubblica sull’aggiornamento del quadro regolamentare in materia di obblighi di accesso per la definizione di procedure di migrazione su reti FTTH al fine di garantire l’efficienza e la semplicità delle procedure di passaggio per gli utenti finali
Il Codice prevede che l’Autorità garantisca l’efficienza e la semplicità della procedura di passaggio tra operatori per l’utente finale. Sulla rete fissa, la modalità tecnica più efficiente per realizzare il passaggio si basa sul riutilizzo dell’infrastruttura esistente (migrazione) evitando la duplicazione delle linee di accesso. Gli obblighi di accesso risultano quindi funzionali alla definizione di procedure di migrazione in applicazione dei principi del Codice. Lo strumento regolamentare più appropriato per facilitare la definizione delle procedure di migrazione FTTH appare essere l’applicazione degli obblighi di accesso c.d. “simmetrici”. Considerata la complessità del quadro regolamentare nonché la necessità di trattare la materia in accordo ai generali principi di trasparenza dell’azione amministrativa, prevedibilità regolamentare e partecipazione da parte degli stakeholder, l’Autorità avvia una prima consultazione pubblica al fine di acquisire dal mercato elementi utili, commenti ed osservazioni in merito alle problematiche e alle possibili misure regolamentari, con particolare riferimento all’applicazione delle linee guida BEREC per la definizione del punto di concentrazione della rete a cui applicare obblighi simmetrici di accesso.