Approvazione del regolamento in materia di misure e modalità di corresponsione degli indennizzi relativi alle notificazione di atti a mezzo del servizio postale.

Data del documento
12/12/2018
Data di pubblicazione
Luogo della firma
Roma
Con l'approvazione del Regolamento in materia di misure e modalità di corresponsione degli indennizzi ai sensi dell'articolo 6, comma 2, della legge 20 novembre 1982, n. 890, si adempie alle disposizioni della delibera n. 77/18/CONS ed al mandato assegnato all'Autorità dal Legislatore con l'articolo 6, comma 2, della legge n. 890 del 1982 come novellato dal comma 461 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205. L'intervento dell'Autorità consente, per la prima volta, di definire un quadro complessivo di garanzie per l'utenza. Infatti, sino ad oggi, l’unica fattispecie che poteva dar luogo ad un indennizzo da parte dell’operatore consisteva nello smarrimento del piego. L’intervento dell’Autorità introduce, oltre agli indennizzi in caso di mancato rispetto degli standard di qualità, anche le fattispecie di furto e danneggiamento (previste dal d.lgs. n. 261 del 1999), definisce tempistiche e modalità per la richiesta ed il rilascio del duplicato dell’avviso di ricevimento, stabilisce tempistiche e modalità per la presentazione dei reclami e per l’erogazione degli indennizzi. Tutti elementi sinora assenti dal quadro normativo e regolamentare in tema di notifiche a mezzo posta di cui alla legge 890/82.

Indice di pagina

Allegati

integra

Servizi postali
Delibera Roma,  28/02/2018

Delibera 77/18/CONS

Approvazione del regolamento in materia di rilascio delle licenze per svolgere il servizio di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari e comunicazioni connesse (legge 20 novembre 1982, n. 890) e di violazioni del codice della strada (articolo 201 del d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285).