Definizione del test di replicabilità delle offerte di servizi di recapito di invii multipli di Poste Italiane e dei criteri per la sua conduzione

Data del documento
18/09/2018
Data di pubblicazione
Luogo della firma
Roma

Si pubblica la versione corretta della delibera in sostituzione della precedente che conteneva un mero errore materiale.

Con la delibera in oggetto si conclude il procedimento sulla definizione del test di replicabilità delle offerte di Poste Italiane di servizi di recapito di invii multipli rivolte ai grandi clienti.

Il test, che sarà condotto secondo la metodologia approvata, servirà a valutare l’effettiva replicabilità delle offerte di Poste Italiane di servizi di recapito di invii multipli, di valore superiore a 500 mila euro, rivolte ai grandi clienti privati o formulate nell’ambito di gare ad evidenza pubblica da parte di un operatore postale che, per offrire servizi finali, deve avvalersi della rete di Poste Italiane.

Secondo quanto previsto dalla delibera n. 384/17/CONS, il test ha il fine di assicurare il rispetto del principio di non discriminazione ed il contenimento di possibili fenomeni di compressione dei margini (“margin squeeze”) per i concorrenti di Poste Italiane.

Allegati

  • Allegato A

    Metodologia per la conduzione del test di replicabilità delle offerte di servizi di recapito di invii multipli di Poste Italiane

Attua

integra

Sostituito da

Modificato da

Contenuti collegati

Contenuti referenziati da questo contenuto

Contenuti che referenziano questo contenuto