Avvio della consultazione pubblica concernente l’analisi coordinata dei mercati dei servizi di accesso alla rete fissa ai sensi dell’articolo 89 del Codice e proroga dei termini del procedimento
Con la delibera n. 152/23/CONS si avvia la consultazione pubblica relativa all’analisi coordinata dei mercati dell’accesso alla rete fissa di TIM ai sensi dell’art. 89 del Codice delle comunicazioni elettroniche.
Lo schema di provvedimento in consultazione include l’analisi dei mercati dei servizi di accesso locale all’ingrosso e dei servizi di capacità dedicata all’ingrosso (ai sensi della raccomandazione n. 2020/2245/UE) nonché dei servizi di accesso centrale all’ingrosso del mercato (ai sensi della raccomandazione n. 2014/710/UE), che tiene conto della separazione legale della rete di accesso di TIM introdotta attraverso la creazione della società FiberCop.
L’evoluzione delle dinamiche competitive rilevata nei mercati conduce ad una differente dimensione geografica dei mercati rispetto a quella delle precedenti analisi di cui alle delibere n. 348/19/CONS e n. 333/20/CONS.
Il mercato dei servizi di accesso centrale all’ingrosso (servizi bitstream) risulta, in esito all’applicazione dei tre criteri di cui all’articolo 78 del Codice, non più suscettibile di regolamentazione ex ante. Conseguentemente, viene proposta la rimozione della regolamentazione vigente in capo a TIM su tale mercato (prevedendo uno specifico termine di preavviso per gli obblighi di accesso, a tutela del mercato).
Con riferimento ai mercati dei servizi di accesso locale all’ingrosso e dei servizi di capacità dedicata all’ingrosso, l’analisi ha rilevato la presenza di aree del Paese pienamente concorrenziali, in cui sono rimossi gli obblighi regolamentari attualmente in capo a TIM, rispetto alle aree del Resto d’Italia in cui viene confermata la posizione di significativo potere di mercato di TIM (unitamente alla controllata FiberCop) e, conseguentemente, l’imposizione degli obblighi regolamentari previsti dal Codice (obblighi di accesso, trasparenza, non discriminazione, separazione contabile, controllo dei prezzi e contabilità dei costi). È stata altresì individuata una lista di Comuni contendibili (differente per i suddetti due mercati) – ossia di Comuni in cui stata riscontrata una pressione concorrenziale significativa, ma non ancora consolidata – in cui viene proposto l’alleggerimento del solo obbligo di controllo dei prezzi in capo a TIM/FiberCop per i servizi VULA, semi-VULA, full-GPON, semi-GPON e per i servizi a capacità dedicata.
Si aggiornano infine le previsioni specifiche per la regolamentazione del processo di decommissioning della rete in rame di TIM, per favorire la migrazione dei clienti finali da servizi legacy verso le nuove tecnologie in un contesto di tutela per il mercato e i consumatori.
Da ultimo, la delibera n. 152/23/CONS proroga di novanta giorni i termini del procedimento istruttorio avviato con delibera n. 637/20/CONS.
Indice di pagina
Allegati
integra
Delibera 637/20/CONS
Avvio del procedimento istruttorio di analisi coordinata dei mercati dei servizi di accesso alla rete fissa ai sensi dell’articolo 50-ter del Codice e della consultazione pubblica concernente il progetto di separazione legale volontaria della rete fissa di accesso di TIM
Delibera 25/21/CONS
Proroga dei termini della consultazione pubblica avviata con delibera n. 637/20/CONS concernente il progetto di separazione legale volontaria della rete fissa di accesso di TIM
Delibera 253/21/CONS
Esiti della consultazione pubblica avviata con delibera n. 637/20/CONS concernente il progetto di separazione legale volontaria della rete fissa di accesso di TIM
Delibera 412/21/CONS
Proroga dei termini del procedimento istruttorio avviato con delibera n. 637/20/CONS concernente l’analisi coordinata dei mercati dei servizi di accesso alla rete fissa ai sensi dell’articolo 50-ter del Codice
Integrato da
Delibera 114/24/CONS
Analisi coordinata dei mercati dei servizi di accesso alla rete fissa ai sensi dell’articolo 89 del codice
Tag
Contenuti collegati
Contenuti che referenziano questo contenuto
Procedimento del 14 Dicembre 2020
Procedimento istruttorio di analisi coordinata dei mercati dei servizi di accesso alla rete fissa ai sensi dell'articolo 50-ter del Codice