LaST

Data
02/03/2016
Data di pubblicazione

L'Italia possiede un patrimonio artistico e culturale immenso. Una ricchezza fondamentale che, amministrata principalmente dallo Stato, spesso non viene valorizzata pienamente. La soluzione alla questione appare ancora lontana, sebbene la discussione a riguardo sia ormai di lunga data e nonostante la consapevolezza condivisa che la cultura sia un asset strategico per il futuro del nostro Paese. Ma cosa ne pensano gli italiani riguardo all’opportunità che i privati partecipino alla gestione del patrimonio culturale italiano? Come cambierebbe la fruizione e la frequentazione di musei, mostre, siti architettonici e archeologici se la gestione fosse di taglio manageriale?LaST