Delibera 464/04/CONS
Modifiche ed integrazioni al Regolamento concernente il trattamento giuridico ed economico dell’Autorità
Modifiche ed integrazioni al Regolamento concernente il trattamento giuridico ed economico dell’Autorità
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni suppletive del Senato della Repubblica nei collegi uninominali n. 8 della Regione Veneto e n. 2 della Regione Puglia, fissate per il giorno 23 gennaio 2005
Approvazione della direttiva in materia di carte dei servizi e qualità dei servizi di televisione a pagamento ai sensi dell'art. 1, comma 6, lett. b), n. 2, della legge 31 luglio 1997, n. 249
Archiviazione del procedimento nei confronti della Societa' Europea di Edizioni S.p.a. (Quotidiano“Il Giornale” del 23 settembre 2004) per la presunta violazione dell'articolo 8, della legge 22 febbraio 2000,n. 28 e dell'articolo 8, commi 1, 2 e 3, della Delibera n. 200/00/CSP
Archiviazione del procedimento nei confronti della Societa' Edi.me S.p.a. (Quotidiano “Il Mattino” del 27 ottobre 2004) per la presunta violazione dell'articolo 8, della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 8, commi 1 e 2, della Delibera n. 200/00/CSP
Archiviazione del procedimento nei confronti del Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.a. (Quotidiano “La Repubblica” del 16 settembre 2004) per la presunta violazione dell'articolo 8, della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 8, commi 1, 2 e 3, della Delibera n. 200/00/CSP
Sospensione dei termini del procedimento di cui alla delibera n. 118/04/CONS relativo all'analisi del mercato nazionale all'ingrosso per servizi internazionali di roaming per le reti telefoniche pubbliche mobili (mercato n. 17 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti dei prodotti e dei servizi della Commissione europea)
Consultazione pubblica sull'identificazione ed analisi del mercato dell'accesso disaggregato all'ingrosso (ivi compreso l'accesso condiviso) alle reti e sottoreti metalliche, ai fini della fornitura di servizi a banda larga e vocali, sulla valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e sugli obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (mercato n. 11 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti dei prodotti e dei servizi della Commissione europea)
Regolamento per la risoluzione dei conflitti di interessi
Consultazione pubblica sulla identificazione ed analisi dei mercati dei servizi telefonici internazionali disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa per clienti residenziali e non residenziali, sulla valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e sugli obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (mercati n. 4 e n. 6 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti dei prodotti e dei servizi della Commissione europea).
Consultazione pubblica sulla identificazione ed analisi dei mercati dei servizi telefonici locali, nazionali e fisso-mobile disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa per clienti residenziali e non residenziali, sulla valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e sugli obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (mercati n. 3 e n. 5 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti dei prodotti e dei servizi della Commissione europea).
Consultazione pubblica sull'identificazione ed analisi del mercato delle linee affittate al dettaglio, sulla valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e sugli obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (mercato n. 7 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti della Commissione europea).
Approvazione della direttiva in materia di qualità e carte dei servizi di telefonia vocale fissa ai sensi dell'articolo 1, comma 6, lett. b), n. 2,
Attribuzione dei diritti d'uso delle numerazioni per i servizi di informazione abbonati
Definizione della controversia E.Bismedia S.p.a. / Sky Italia S.r.l. avente ad oggetto “Offerta Wholesale Premium”
Modifiche ed integrazioni al regolamento concernente il trattamento giuridico ed economico dell'Autorità
Esposto presentato dai Consiglieri Regionali Maurizio Dinelli (Presidente del Gruppo di Forza Italia alla Regione Toscana), Maurizio Bianconi (Presidente del Gruppo di Alleanza Nazionale alla Regione Toscana) e Marco Carraresi (Presidente del Gruppo Udc alla Regione Toscana) nei confronti della Giunta Regionale della Toscana e delle emittenti televisive toscane “Teletruria”, “Telegranducato”, “Canale 10”, “Antenna 3”, “Telegolfo”, “Teletirreno”, “Rtv2”, “Canale 39”, “Televaldimagra”, “Videofirenze”, “Toscana Channel”, “Italia 7”, “Toscana Tv”, “Tvl”, “Tv Prato”, “Canale 3 Siena”, “Canale 50”, “Antenna 5”, “Noi Tv” e “Teleriviera” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Procedimento nei confronti dell'emittente televisiva in ambito locale “Video Triangolo-Tele Stampa Sud” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (Messaggi politici autogestiti a pagamento)
Archiviazione dell'esposto presentato dal Signor Sabino Altobello (Consigliere Regionale del Partito Democratico della Sinistra alla Regione Basilicata)nei confronti della societa' Alice Multimediale S.r.l. (Quotidiano “La Nuova Basilicata”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Modifiche al regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite, di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001
Proroga dei termini di conclusione dei procedimenti istruttori di cui alla delibera n. 118/04/CONS
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni suppletive della Camera dei Deputati in sette collegi uninominali, fissate per il giorno 24 ottobre 2004
Modifiche alla determinazione n. 1/04 “disposizioni organizzative relative alla delibera n. 118/04/CONS sui procedimenti istruttori di cui al nuovo quadro regolamentare delle comunicazioni elettroniche”: sostituzione del responsabile dei procedimenti relativi all'analisi dei mercati 3, 4, 5 e 6
Esposto presentato dai Signori Lucio Nicola Livraghi Sansone (Candidato alla Presidenza della Provincia di Lecce per il Movimento “Insieme a sinistra”) e Dell'Anna Maurizio (Coordinatore del Movimento “Insieme a sinistra”) nei confronti dell'emittente televisiva in ambito locale “Telerama” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (Trasmissione “Election Day”)
Segnalazione del Signor Claudio Nogara (Coordinatore del Circolo Alta Brianza di Alleanza Nazionale di Mariano Comense) nei confronti dell'Amministrazione Comunale di Mariano Comense per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (Periodico “L'Informatore comunale”)
Esposto dell'Avv. Nicola Ciocia (Commissario della Federazione Provinciale di Napoli della Fiamma Tricolore) nei confronti dell'emittente televisiva in ambito locale “Canale 10” per la presunta violazione dellalegge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto presentato dai Signori Lucio Nicola Livraghi Sansone (Candidato alla Presidenza della Provincia di Lecce per il Movimento “Insieme a sinistra” ) e Dell'Anna Maurizio (Coordinatore del Movimento “Insieme a sinistra”) nei confronti dell'emittente televisiva in ambito locale “Telerama” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Esposto presentato dai Signori Lucio Nicola Livraghi Sansone (Candidato alla Presidenza della Provincia di Lecce per il Movimento “Insieme a sinistra”) e Dell'Anna Maurizio (Coordinatore del Movimento “Insieme a sinistra”) nei confronti della societa' Alfa Editoriale S.r.l.per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (“Nuovo quotidiano di Puglia”)
Esposto del Sen. Antonello Falomi e dell'On. Paolo Gentiloni nei confronti della societa' R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti televisive in ambito nazionale “Canale 5” - trasmissione “Parlamento In” e “Rete 4” - “Tg4” del 24 gennaio 2004) per la presunta violazione dell'articolo 1, comma 2, della legge 6 agosto 1990, n. 223
Procedimento nei confronti dell'emittente televisiva in ambito locale “Antenna del Mediterraneo” per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28