Delibera 236/01/CONS
Regolamento per l'organizzazione e la tenuta del registro degli operatori di comunicazione
Regolamento per l'organizzazione e la tenuta del registro degli operatori di comunicazione
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l'elezione del Presidente della regione siciliana e dei deputati dell'assemblea regionale siciliana fissata per il giorno 24 giugno 2001
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni comunali e provinciali nella Regione autonoma Friuli -Venezia Giulia fissate per il giorno 10 giugno 2001
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni comunali e provinciali fissate per il giorno 13 maggio 2001
Adozione del Regolamento concernente la risoluzione delle controversie tra organismi di telecomunicazioni
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per il giorno 13 maggio 2001
Valutazione delle condizioni economiche dei servizi di accesso disaggregato a livello di rete locale contenute nell'offerta di riferimento di Telecom Italia del 12 maggio 2000
Condizioni economiche e modalità di fornitura del servizio di canale virtuale permanente di cui all'art. 5 della delibera n.2/00/CIR : Principi generali e applicazioni specifiche in relazione ai servizi commerciali x-dsl di Telecom Italia denominati ring e full business company
Assegnazione temporanea di frequenze nella banda gsm 1800
Determinazione del compenso spettante ai componenti del Comitato etico
Accertamento della sussistenza di posizioni dominanti ai sensi dell'articolo 2, comma 9, della legge n. 249/97
Valutazione dell'offerta di riferimento di Telecom Italia avente ad oggetto gli aspetti tecnici e procedurali dei servizi di accesso disaggregato a livello di rete locale e procedure per le attività di predisposizione ed attribuzione degli spazi di co-locazione
Variazione della lunghezza massima del numero significativo nazionale
Istituzione dell'Unità per la sperimentazione, la definizione e l'implementazione di un sistema di monitoraggio dei livelli di qualità nei servizi di interconnessione e di eventi critici all'interoperabilità delle reti interconnesse
Nuove condizioni economiche per l'offerta di linee affittate da parte della società Telecom Italia s.p.a.
Disposizioni relative all'attivazione del servizio di carrier preselection: data di sottoscrizione del contratto di utenza
Valutazione e richiesta di modifica dell'offerta di interconnessione di riferimento di Telecom Italia 2000
Procedimento Stream/Telepiù relativo all'accertamento della sussistenza di posizioni dominanti: proroga del procedimento e fissazione dell'audizione conclusiva
Modifiche ed integrazioni al piano nazionale di assegnazione delle frequenzeper la radiodiffusione televisiva : rettifica delle coordinate geografiche del sito di Novara
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni comunali nella regione autonoma Sicilia previste per il giorno 26 novembre 2000
Procedimento Stream/Telepiù relativo all'accertamento della sussistenza di posizioni dominanti: fissazione dell'audizione conclusiva
Procedimento Stream/Telepiù finalizzato all'accertamento della sussistenza di posizioni dominanti: chiusura dell'istruttoria avviata con delibera n. 3/00/CONS
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni comunali nei comuni di Daiano, Don, Levico Terme, Valda nella provincia autonoma di Trento della regione autonoma Trentino-Alto Adige previste per il giorno 12 novembre 2000
Applicabilità del meccanismo di ripartizione del costo netto del servizio universale per l'anno 1999
Condizioni regolamentari relative all'ingresso di nuovi operatori nel mercato dei sistemi radiomobili
Disposizioni sulle modalità relative alla prestazione di Service Provider Portability (SPP) e sui contenuti degli accordi di interconnessione
Consultazione pubblica concernente:indagine conoscitiva sulle condizioni relative all'introduzione degli “operatori virtuali di rete mobile”
Procedure per il rilascio delle licenze individuali per i sistemi di comunicazioni mobili di terza generazione e misure atte a garantire condizioni di effettiva concorrenza