Delibera 127/13/CONS
Esposto presentato dalla Lega Nord Padania nei confronti della Società Telecom Italia Media S.p.A. per la violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nella settimana 4-10 febbraio 2013 (TGLA7)
Esposto presentato dalla Lega Nord Padania nei confronti della Società Telecom Italia Media S.p.A. per la violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nella settimana 4-10 febbraio 2013 (TGLA7)
Esposto presentato dalla Lista Amnistia Giustizia Libertà nei confronti della società RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A. per la presunta violazione delle disposizioni attuative della legge 22 febbraio 2000, n. 28 relative alla campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (RADIOUNO, RADIODUE e RADIOTRE e trasmissioni “L'ultima parola” RAI DUE, trasmissioni “Ballarò” e “In mezz'ora leader” RAITRE )
Ordine alla Società Telecom Italia Media S.p.A. all'immediato riequilibrio dell'informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TGLA7)
Richiamo alla Società R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.A. all'immediato riequilibrio dell'informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TG5)
Ordine alla Società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.A. all'immediato riequilibrio dell'informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TG3)
Richiamo alla Società Sky Italia Srl alla corretta applicazione del principio della parità di trattamento nei programmi di approfondimento informativo (Skytg24) durante la seconda fase della campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Ordine alla Società Telecom Italia Media S.p.A. all'immediato riequilibrio dell'informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TG LA7, TG LA7D e MTV NEWS)
Ordine al gruppo L'Espresso (Repubblica Tv) all'immediato riequilibrio nell' applicazione del principio della parità di trattamento nei programmi di approfondimento informativo durante la seconda fase della campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Archiviazione del procedimento avviato dal Comitato regionale per le comunicazioni Calabria nei confronti del quotidiano a diffusione locale “il Quotidiano della Calabria” (della società Finanziaria Editoriale srl) per la violazione dell'articolo 4, commi 1, 2 e 7, del Regolamento allegato alla delibera n 256/10/CSP
Richiamo alla società RAI-Radiotelevisione Italiana S.p.A. alla corretta applicazione del principio della parità di trattamento nei programmi di approfondimento informativo (testata TGDUE) durante la seconda fase della campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Richiamo alla Società Telecom Italia Media S.p.A. alla corretta applicazione del principio della parità di trattamento nei programmi di approfondimento informativo (LA7 e LA7D) durante la seconda fase della campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Richiamo alla Società R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.A. alla corretta applicazione del principio della parità di trattamento nei programmi di approfondimento informativo (testata TG4) durante la seconda fase della campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Richiamo alla Società R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.A. alla corretta applicazione del principio della parità di trattamento nei programmi di approfondimento informativo (testata Videonews) durante la seconda fase della campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Ordine alla Società Sky Italia S.r.l. all'immediato riequilibrio dell'informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (SKYTG24 e CIELO)
Sanzione alla Società R.T.I. – Reti Televisive Italiane S.p.A. per inottemperanza all'ordine impartito con delibera n. 48/13/CONS (TG4)
Esposto presentato dai deputati Roberto Zaccaria, Vinicio Peluffo e Giuseppe Giulietti per la presunta violazione delle disposizioni attuative della legge 22 febbraio 2000, n. 28, relative alla campagna elettorale per le elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della Regione Lombardia fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (Tg1, Tg2, Tg3)
Esposto presentato dai deputati Roberto Zaccaria, Vinicio Peluffo e Giuseppe Giulietti per la presunta violazione delle disposizioni attuative della legge 22 febbraio 2000, n, 28, relative alla campagna elettorale per le elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della Regione Lombardia fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (La7 e La7D)
Esposto presentato dai deputati Roberto Zaccaria, Vinicio Peluffo e Giuseppe Giulietti per la presunta violazione delle disposizioni attuative della legge 22 febbraio 2000, n. 28, relative alla campagna elettorale per le elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della Regione Lombardia fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (Canale 5, Tg4, Italia 1)
Esposto presentato dai deputati Roberto Zaccaria, Vinicio Peluffo e Giuseppe Giulietti per la presunta violazione delle disposizioni attuative della legge 22 febbraio 2000, n. 28, relative alla campagna elettorale per le elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della Regione Lombardia fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (SkyTG24)
Esposto presentato dall'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (UDC) in persona dell'onorevole Lorenzo Cesa nei confronti della società R.t.i. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale Canale 5) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e della delibera 256/10/CSP (Programma “La telefonata” del 29 gennaio 2013 – Canale 5)
Integrazione della delibera n. 70/13/CONS recante richiamo alla corretta applicazione dei principi del pluralismo e della parità di trattamento nell'accesso ai programmi di informazione durante la seconda fase della campagna elettorale per le elezioni della camera dei deputati e del senato della repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Tla Tv srl di Abbaneo Luisa (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “CDS Tv”) per la violazione della disposizione contenuta nell'articolo 37, comma 1, d.lgs. 177/05 aggiornato con d.lgs. n. 44/10 e con d.lgs. n. 120/12, in combinato disposto con l'articolo 3, commi 1 e 2 del Regolamento recante la delibera Agcom n. 538/01/CSP e s.m.i.
Approvazione - con modifiche - delle condizioni tecniche attuative del servizio di posta massiva offerto da Poste Italiane
Definizione della controversia Aliberti / BT Italia S.p.A. (Gu14 n.1529/12)
Avvio di un'indagine conoscitiva in vista della redazione di un Libro bianco sulla “Televisione 2.0 nell'era della convergenza”
Ordinanza-ingiunzione alla società Tele Radio Sud srl (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Teleradio Sud”) per la violazione dell'articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 come modificato
Riunione dei procedimenti avviati con delibere nn. 41/12/CONS e 42/12/CONS al procedimento avviato con delibera n. 390/12/CONS recante "Identificazione ed analisi dei mercati dei servizi di accesso alla rete fissa (mercati nn. 1, 4 e 5 fra quelli individuati dalla Raccomandazione 2007/879/CE)"
Divieto di pubblicazione e diffusione dei sondaggi politici ed elettorali a partire dal 9 febbraio 2013.
Pubblicazione della proposta di impegni presentata dalla società Teletu S.p.A. (ora Gruppo Vodafone Omnitel N.V.) in relazione al procedimento sanzionatorio n. 27/12/DIT