Delibera 15/13/CIR
Approvazione dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2012 relativa al servizio di accesso NGAN end to end (mercato 4)
Approvazione dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2012 relativa al servizio di accesso NGAN end to end (mercato 4)
Ordinanza-ingiunzione alla società Telestudio Modena s.r.l., esercente l'emittente televisiva satellitare “Telestudio Modena” per la violazione delle disposizioni contenute nell'art. 5 ter, commi 1, 2 lett. a) e 3, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Definizione della controversia Sebastiani / Vodafone Omnitel N.V. (Gu14 n.1470/12)
Gara a procedura aperta, in ambito nazionale, per l'affidamento del servizio di rassegna stampa telematica dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Definizione della controversia Di Gregorio / BT Italia S.p.A. (Gu14 n.257/13)
Ordinanza ingiunzione alla societa' Vodafone Omnitel NV per la violazione dell'articolo 1, comma 31, della legge 31 luglio 1997, n. 249 per l'inottemperanza al provvedimento temporaneo n. 59/2012 adottato dal Corecom Sicilia (proc. sanz. n.38/12/DIT)
Ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato, sez.III, n.99/2013 del 10 gennaio 2013
Definizione della controversia Fratini / BT Italia S.p.A.
Ordinanza-ingiunzione alla società Telestudio Modena s.r.l., esercente l'emittente televisiva operante in ambito locale “Telestudio Modena” per la violazione delle disposizioni contenute nell'art. 5 ter, commi 1, 2 lett. a) e 3, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Definizione della controversia Soprano / Wind Telecomunicazioni S.p.A. (Gu14 n.1398/12)
Definizione della controversia Porte a Porte / Telecom Italia S.p.A. (Gu14 n.105/13)
Costituzione di un tavolo tecnico in materia di accesso alla rete e all'infrastruttura postale
Ordine nei confronti della società Telerama s.r.l. (emittente televisiva “Telerama” – Lecce) per la violazione della legge 22 febbraio 2000 n. 28 e delle disposizioni attuative relative alla campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Segnalazione del Comitato regionale per le comunicazioni della Regione Umbria nei confronti della Provincia di Perugia per la presunta violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28
Archiviazione nei confronti della società Umbria Televisione s.r.l. (emittente televisiva “Umbria tv”) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e delle disposizioni attuative relative alla campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Ordinanza ingiunzione alla societa' Fastweb S.p.A. per la violazione dell'articolo 6, comma 4, lettere a) e c), della delibera n. 79/09/CSP (Proc. sanz. n. 37/12/DIT)
Ordinanza ingiunzione alla societa' Vodafone Omnitel NV per la violazione dell'articolo 6, comma 4, lettera a), della delibera n. 79/09/CSP (Proc. sanz. n. 35/12/DIT)
Consultazione pubblica concernente la regolamentazione simmetrica in materia di accesso alle infrastrutture fisiche di rete
Ordinanza ingiunzione alla societa' Tiscali Italia S.p.A. per la violazione dell'articolo 6, comma 4, lettere b) e c), della delibera n. 79/09/CSP (Proc. sanz. n. 36/12/DIT)
Segnalazione presentata dal Consigliere regionale del Piemonte signor Davide Bono per la presunta violazione dell'art. 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28 da parte del Comune di Susa (TO)
Archiviazione del procedimento fasc. 125/12/sm-crc avviato nei confronti della società Rete 8 s.r.l. (esercente l'emittente per la diffusione televisiva privata in ambito locale “Rete 8 VGA”) per la violazione dell'art. 34, commi 2 e 6 del “Testo unico dei Servizi di media audiovisivi e radiofonici” e dei paragrafi 2.2 lett. b), 2.4 e 2.5 lett. b) del “Codice di autoregolamentazione Tv e minori”
Ordinanza-ingiunzione alla società Tv Sei s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Tv6”) per la violazione dell'articolo 36 bis, comma 1, lett. a ) d. lgs. n. 177/2005, integrato dal decreto legislativo 44/10 e art. 3, comma 2, del Regolamento recante la delibera n. 538/01/CSP e s.m.i
Ordinanza ingiunzione alla societa' Telecom Italia S.p.A.per la violazione dell'articolo 1, e dell'allegato a), della delibera n. 213/11/CONS, e dell'articolo 6, comma 4, lettere b) e c), della delibera n. 79/09/CSP (Proc. sanz. n. 34/12/DIT)
Ordine nei confronti della società Sviluppo editoria calabria s.r.l. (quotidiano on line “Il Corriere della Calabria”) per la violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e delle disposizioni attuative relative alla campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Archiviazione della segnalazione dei signori Paolo Mariani e Francesco Sabatelli nei confronti del Consigliere regionale della Puglia, Giovanni Epifani, per la presunta violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28
Ordinanza-ingiunzione alla società Pubblimed s.p.a. (fornitore di servizi di media audiovisivi in ambito locale “TRM 13”) per la violazione delle disposizioni contenute nell'articolo 5 ter, commi 1 e 3 della delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Tv Sei s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Tv6”) per la violazione dell'articolo 37, comma 4, d.lgs. 177/05 e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società DVBT s.r.l. (emittente televisiva in tecnica digitale “Teleambiente Umbria”) per la violazione dell'articolo 8, comma 2, dell'allegato A alla delibera n. 353/11/CONS, in relazione al decreto legislativo 177/05 e successive modifiche ed integrazioni
Procedimento nei confronti della società Gruppo editoriale c&c s.r.l. per la presunta violazione dell'articolo 8 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e delle disposizioni di cui alla delibera 256/10/CSP in materia di diffusione di sondaggi politico elettorali (quotidiano “Calabria Ora- edizione del 29 gennaio 2013)
Nuovo piano di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, in chiaro e a pagamento, modalità di attribuzione dei numeri ai fornitori di servizi di media audiovisivi autorizzati alla diffusione di contenuti audiovisivi in tecnica digitale terrestre e relative condizioni di utilizzo