Avviso di consultazione pubblica del BEREC per la predisposizione delle linee guida previste dal Gigabit Infrastructure Act

Data di pubblicazione

Il nuovo regolamento (UE 2024/1309) sulle infrastrutture Gigabit (GIA) è entrato in vigore l'11 maggio 2024 e sostituisce la direttiva sulla riduzione dei costi della banda larga (BCRD) adottata nel 2014. 

La maggior parte delle disposizioni del regolamento GIA si applica a partire dal 12 novembre 2025. 

I colegislatori europei hanno incaricato il BEREC di fornire le linee guida:

  • sul coordinamento delle opere civili, ai sensi dell'articolo 5(6) del GIA;
  • sull'accesso alle infrastrutture fisiche interne all'edificio, ai sensi dell'articolo 11(6) del GIA.

Le linee guida del BEREC, che saranno adottate entro il 12 novembre 2025, prenderanno in considerazione anche le opinioni degli stakeholders che saranno raccolte attraverso un invito iniziale a fornire contributi, rispondendo a una serie di domande disponibili ai seguenti link:

https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/Call_for_stakeholder_input_art5_GIA_GL

https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/Call_for_stakeholder_input_art11_GIA_GL

Si invitano i soggetti interessati a partecipare alle “call for input” rispondendo ai due questionari entro il 20 settembre 2024.

Piattaforme online
Avviso 31/10/2025

Age verification: dal 12 novembre in vigore gli obblighi per i siti e le piattaforme che diffondono contenuti pornografici

È stata pubblicata la lista dei soggetti che ad oggi diffondono in Italia contenuti pornografici. Tali soggetti, ai sensi del combinato disposto dell’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023) e del regolamento attuativo Agcom (delibera n. 96/25/CONS), devono implementare sistemi di verifica dell’età (cd. age verification) per continuare a diffondere i loro contenuti nel nostro Paese. In caso di mancato rispetto dell’obbligo, l’Autorità diffiderà il soggetto inadempiente e irrogherà, in caso di inottemperanza, le conseguenti sanzioni fino a 250.000 euro.