Indice di pagina
Panoramica
Il regolamento delegato regolamento delegato (UE) 2021/654, con cui la Commissione europea ha definito una tariffa unica di terminazione per tutti gli operatori di rete fissa, ha fissato per il servizio di terminazione delle chiamate vocali su rete fissa una tariffa pari a 0,07€cent/min. Tale valore è stato imposto a tutti gli operatori di terminazione di rete fissa dell’Unione a partire dal 1° luglio 2021.
Con la delibera n. 13/22/CONS, l'Autorità ha ritenuto che, nonostante l’introduzione della tariffa unica di terminazione su rete fissa, fosse ancora giustificato sottoporre a regolamentazione ex ante i mercati della terminazione su rete fissa alla luce delle problematiche competitive riscontrate.
Pertanto, sono stati notificati i seguenti operatori come detentori di SMP nel mercato dei servizi di terminazione delle chiamate sulla rete telefonica pubblica in postazione fissa: Acantho S.p.A., Adr TEL S.p.A., Brennercom S.p.A., BT Italia S.p.A., Colt Telecom S.p.A., Decatel S.r.l., Eolo S.p.A., Estracom S.p.A., Fastweb S.p.A., Iliad Italia S.p.A., Intermatica S.r.l., Irideos S.p.A., Linkem S.p.A., MC-link S.p.A., Optima Italia S.p.A., Orakom S.r.l., SKY Italia S.p.A., Terrecablate Reti e Servizi S.r.l., TIM S.p.A., Tiscali Italia S.p.A., TWT S.p.A., Uno Communications S.p.A., Verizon Italia S.p.A., Vodafone Italia S.p.A., Vianova S.p.A., Wind Tre S.p.A.
L'Autorità ha individuato un mercato rilevante, di dimensione geografica nazionale, per ciascun operatore (che include gli accessi in tecnologia PSTN, ISDN e VoIP managed in decade zero). Ai sensi del Codice l'Autorità ha imposto gli obblighi di: i) accesso e uso di determinate risorse di rete; ii) trasparenza; iii) non discriminazione e iv) controllo dei prezzi.
L’obbligo di controllo dei prezzi è stato imposto per la fornitura dei servizi accessori alla terminazione, che si aggiunge a quanto disposto a livello comunitario dal regolamento delegato (UE) n. 2021/654 della Commissione europea che impone una tariffa massima unica di terminazione fissa a tutti gli operatori dell’Unione europea a partire dal 1° luglio 2021.
I servizi accessori sono gli ulteriori servizi offerti dall’operatore notificato agli altri operatori al fine di realizzare l’interconnessione, quali kit d’interconnessione, servizi di configurazione delle centrali, servizi di co-ubicazione e servizio di fatturazione conto terzi.
Link utili
- Delibera n. 417/06/CONS - Raccolta, terminazione e transito delle chiamate telefoniche sulla rete telefonica pubblica fissa): definisce gli obblighi regolamentari per Telecom Italia in esito all'analisi dei mercati 8-9-10
- Delibera n. 107/07/CIR - Approvazione dell'Offerta di Riferimento di Telecom Italia per l'anno 2007 di Telecom Italia S.p.A. relativa ai servizi di raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa (Mercati 8, 9 e 10)
- Delibera n. 27/08/CIR - Approvazione dell'offerta di riferimento di Telecom Italia relativa ai servizi di raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa (mercati 8, 9 e 10) per l'anno 2008
- Delibera n. 42/09/CIR - Approvazione dell'Offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2009 relativa ai servizi di raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa
- Delibera n. 119/10/CIR - Approvazione dell'Offerta di Riferimento di Telecom Italia per l'anno 2010 relativa ai servizi di raccolta terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa
- Delibera n. 179/10/CONS - Mercati dei servizi di raccolta e terminazione nella rete telefonica pubblica fissa (mercati nn. 2 e 3 della raccomandazione C.E. n. 2007/879/CE): Identificazione ed analisi dei mercati, valutazione ...
- Delibera n. 180/10/CONS Mercato dei servizi di transito nella rete telefonica pubblica fissa (mercato n. 10 della raccomandazione della Commissione Europea n. 2003/311/CE): identificazione ed analisi dei mercati, valutazione di sussistenza ....
- Delibera n. 117/11/CIR - Approvazione dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per il 2011 relativa ai servizi di raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa
- Delibera n. 128/11/CIR - Disposizioni regolamentari in merito alla interconnessione IP e interoperabilità per la fornitura di servizi VoIP
- Delibera n. 229/11/CONS - Definizione dei prezzi per l’anno 2011 dei servizi di raccolta e transito distrettuale offerti da Telecom Italia e del servizi di terminazione su rete fissa offerto da tutti gli operatori notificati
- Delibera n. 187/13/CONS - Definizione dei prezzi per l’anno 2012 dei servizi di terminazione su rete fissa offerti in modalità TDM dagli operatori alternativi ...
- Delibera n. 668/13/CONS - Realizzazione di un modello di costo per la determinazione dei prezzi dei servizi d’interconnessione su rete fissa per gli anni 2013-2015
- Delibera n. 52/15/CIR - Approvazione dell’offerta di riferimento di Telecom Italia per l’anno 2013 relativa ai servizi di raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa con interconnessione TDM e VoIP/IP
- Delibera n. 425/16/CONS - Identificazione e analisi dei mercati dei servizi d’interconnessione nella rete telefonica pubblica fissa (mercati n. 1/2014, n. 2/2007 e n. 10/2003)
- Delibera n. 101/19/CIR - Approvazione, per l’anno 2018, dell’offerta di riferimento di Telecom Italia relativa ai servizi di raccolta e terminazione delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa e delle condizioni tecniche e procedurali dell’offerta
- Delibera n. 329/20/CIR - Approvazione, per gli anni 2019 e 2020, dell’offerta di riferimento di Telecom Italia relativa ai servizi di raccolta e terminazione delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa
- Delibera n. 13/22/CONS - Identificazione e analisi dei mercati dei servizi d’interconnessione nella rete telefonica pubblica fissa (mercati n. 1/2014 e n. 2/2007)