Delibera 216/00/CONS
Determinazione degli standard dei decodificatori e le norme per la ricezione dei programmi televisivi ad accesso condizionato
Determinazione degli standard dei decodificatori e le norme per la ricezione dei programmi televisivi ad accesso condizionato
Condizioni economiche e modalità di fornitura del servizio di accesso ad alta velocità basato sull'applicazione delle tecnologie adsl di telecom italia di cui alla delibera n. 407/99
Disposizioni relative all'appendice all'offerta di interconnessione di riferimento di Telecom Italia del luglio 1999. Servizi di interconnessione finalizzati all'offerta delle prestazioni di Carrier Preselection e di Service Provider Portability
Linee guida per l'implementazione dei servizi di accessodisaggregato a livello di rete locale e disposizioni per la promozione delladiffusione dei servizi innovativi
Approvazione del regolamento concernente la diffusione via satellite di programmi televisivi
Integrazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione televisiva
Valutazione e richiesta di modifica dell'offerta di interconnessione di riferimento di Telecom Italia del luglio 1999
Autorizzazione all'offerta delle condizioni economiche delle comunicazioni fisso-mobile uscenti dalla rete di telefonia pubblica di Telecom Italia
Regolamento relativo alla procedura di autorizzazione per il rilascio delle licenze individuali per i sistemi di Comunicazioni mobili di terza generazione
Regole per la fornitura della Carrier Selection Equal Access in modalità di preselezione (Carrier Preselection)
Interconnessione di terminazione verso le reti radiomobili e prezzi delle comunicazioni fisso-mobile originate dalla rete di telecom italia
Modifica del termine per la determinazione dei valori ponderali da attribuire ai criteri per l'assegnazione di frequenze per il gsm 1800 fissato dalla delibera n. 69/99
Avvio dell' istruttoria finalizzata all'accertamento della sussistenza di posizioni dominanti
Criteri di ammissibilità di pacchetti tariffari ai fini della verifica del vincolo di “price cap”
Identificazione di organismi di telecomunicazioni aventi notevole forza di mercato
Applicabilità del meccanismo di ripartizione del costo netto del servizio universale per l'anno 1998
Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e disciplina attuativa
Regolamentazione e controllo dei prezzi dei servizi di telefonia vocale offerti da telecom italia a partire dal 1° agosto 1999
Integrazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione televisiva
Condizioni economiche di offerta del servizio di telefonia vocale alla luce dell'evoluzione di meccanismi concorrenziali
Misure atte a garantire condizioni di effettiva concorrenza nel mercato delle comunicazioni mobili e personali da parte di tutti gli operatori e criteri e modalità per l'assegnazione delle frequenze
Approvazione del regolamento in materia di costituzione e mantenimento di posizioni dominanti nel settore delle comunicazioni
Riesame del numero di licenze rilasciabili per il servizio di comunicazione numerico gsm (dcs) 1800
Condizioni economiche delle comunicazioni fisso-mobile originate dalla rete di Telecom Italia
Condizioni economiche di offerta del servizio di telefonia vocale
Approvazione del regolamento per il rilascio delle concessioni per la radiodiffusione televisiva privata su frequenze terrestri