Riunione dei procedimenti di cui alle delibere nn. 349/12/CONS e 12/13/CONS e avvio del procedimento "Realizzazione di un modello di costo per la determinazione dei prezzi dei servizi d'interconnessione su rete fissa per gli anni 2013-2015"
Ordinanza-ingiunzione alla società Sky Italia S.r.l. per la violazione degli articoli 1, comma 1,2, commi 1 e 6, e 3, comma 1, della delibera n. 303/11/CONS, recante "Informativa Economica di Sistema" - Procedimento sanzionatorio n. 01/12/DIM/N°Proc. 01
Consultazione pubblica concernente la proposta di provvedimento relativo al: “Servizio Universale: applicabilità del meccanismo di ripartizione e valutazione del costo netto per l'anno 2006”
Procedura per l'assegnazione delle frequenze disponibili in banda televisiva per sistemi di radiodiffusione digitale terrestre e misure atte a garantire condizioni di effettiva concorrenza e a tutela del pluralismo ai sensi dell'art. 3-quinquies del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 44 del 26 aprile 2012
Consultazione pubblica concernente l'identificazione ed analisi dei mercati dei servizi di accesso alla rete fissa (mercati nn. 1, 4 e 5 fra quelli individuati dalla Raccomandazione 2007/879/CE)
Consultazione pubblica concernente l'approvazione delle condizioni economiche e tecniche dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2013 relativa ai servizi di accesso disaggregato all'ingrosso alle reti e sottoreti metalliche e ai servizi di co-locazione (mercato 4)
Approvazione dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2012 relativa ai servizi di accesso NGAN (infrastrutture di posa locali, tratte di adduzione, fibre ottiche primarie e secondarie, segmenti di terminazione in fibra ottica) – mercato 4
Approvazione dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2012 relativa ai servizi bitstream NGA, servizio VULA e relativi servizi accessori (mercato 5)
Consultazione pubblica concernente il Piano di Numerazione nel settore delle comunicazioni elettroniche di cui alla delibera n. 52/12/CIR - Norme per la sperimentazione di alias alfanumerici per l'identificazione della linea chiamante negli SMS/MMS
Mercato dei servizi di terminazione SMS su singole reti mobili: definizione del mercato rilevante, identificazione delle imprese aventi significativo potere di mercato ed eventuale imposizione di obblighi regolamentari
Archiviazione della controversia Fastweb S.p.A. /Telecom Italia S.p.A. in materia di contributi di disattivazione dei servizi di accesso alla rete fissa in modalità bitstream e shared access.
Ordine agli operatori Telecom Italia S.p.a., OKcom S.p.a., e Unidata S.p.a. di cessazione di comportamenti lesivi dei diritti degli utenti, ai sensi dell'articolo 2, comma 20, lett. d), della legge 14 novembre 1995, n. 481
Definizione della controversia tra BT Italia S.p.a. e Telecom Italia S.p.a., ai sensi del regolamento di cui alla delibera n. 352/08/CONS, in materia di condizioni economiche per la fornitura del servizio di raccolta delle chiamate originate da rete mobile di Telecom Italia S.p.a. e dirette verso numerazioni non geografiche (NNG) con addebito all'utente chiamato attestate sulla rete di BT
Riunione dei procedimenti avviati con delibere nn. 41/12/CONS e 42/12/CONS al procedimento avviato con delibera n. 390/12/CONS recante "Identificazione ed analisi dei mercati dei servizi di accesso alla rete fissa (mercati nn. 1, 4 e 5 fra quelli individuati dalla Raccomandazione 2007/879/CE)"
Avvio del procedimento "Modifica dell'art. 4, comma 4, della delibera n. 229/11/CONS in relazione ai servizi di interconnessione in modalità TDM offerti dagli operatori notificati per l'anno 2013"
Ottemperanza alle sentenze del TAR Lazio (sez.prima) n. 8381/2012, n. 10263/2012 e n. 10265/2012 relative alla delibera n. 621/11/CONS del 17 novembre 2011, recante "Mercato dei servizi di terminazione di chiamate vocali su singole reti mobili (mercato n. 7 della Raccomandazione della Commissione europea n. 2007/879/CE): definizione del mercato rilevante, identificazione delle imprese aventi significativo potere di mercato ed eventuale imposizione di obblighi regolamentari
Definizione della controversia tra BT Italia S.p.a. e Vodafone S.p.a., ai sensi del regolamento di cui alla delibera n. 352/08/CONS, in materia di condizioni economiche per la fornitura del servizio di raccolta delle chiamate originate da rete mobile di Vodafone e dirette verso numerazioni non geografiche (NNG) con addebito all'utente chiamato attestate sulla rete di BT
Definizione della controversia tra BT Italia S.p.a. e Wind Telecomunicazioni S.p.a., ai sensi del regolamento di cui alla delibera n. 352/08/CONS, in materia di condizioni economiche per la fornitura del servizio di raccolta delle chiamate originate da rete mobile di Wind e dirette verso numerazioni non geografiche (NNG) con addebito all'utente chiamato attestate sulla rete di BT
Consultazione pubblica concernente l'approvazione delle condizioni tecniche ed economiche dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2013 relativa al servizio wholesale line rental (WLR)
Adozione di misure cautelari ai sensi dell'articolo 4 del regolamento adottato con delibera n. 352/08/CONS nella controversia tra CWnet S.r.l. e BT Italia S.p.a. in materia di fornitura servizi di accesso e traffico nazionale ed internazionale
Avvio di una consultazione pubblica concernente l'approvazione delle condizioni economiche e tecniche dell'offerta di riferimento di Telecom Italia per l'anno 2013 relativa ai servizi bitstream su rete in rame (mercato 5)