Delibera 110/07/CONS
Rilascio di deroga parziale nei confronti dell'emittente Sailing channel spa per il canale “Sailing channel” ai sensi dell'articolo 5 del Regolamento approvato con delibera 9/99
Rilascio di deroga parziale nei confronti dell'emittente Sailing channel spa per il canale “Sailing channel” ai sensi dell'articolo 5 del Regolamento approvato con delibera 9/99
Rilascio di deroga parziale nei confronti dell'emittente Sailing channel spa per il canale “Sailing channel – seconda versione” ai sensi dell'articolo 5 del regolamento approvato con delibera 9/99
Costituzione del tavolo tecnico per la fissazione dei parametri tecnici e delle metodologie di rilevamento della potenza sonora dei messaggi pubblicitari e delle televendite di cui alla delibera n. 132/06/CSP del 12 luglio 2006
Modifiche al regolamento relativo alla radiodiffusione terrestre in tecnica digitale di cui alla delibera 435/01/CONS e successive modificazioni. disciplina della cessione del quaranta per cento della capacità trasmissiva delle reti digitali terrestri.
Richiamo all'osservanza dei principi vigenti in materia diparita' di accesso ai mezzi di informazione nei periodi nonelettorali
Atto di indirizzo sul rispetto dei diritti fondamentalidella persona e sul divieto di trasmissioni che presentanoscene pornografiche
Disposizioni di attuazione della disciplina in materiadi comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi diinformazione relative alla campagna per il Referendumper il distacco del Comune di Carema (Provincia di Torino)dalla Regione Piemonte e la sua aggregazione allaRegione Valle D'Aosta a norma dell'articolo 132, secondocomma, della Costituzione, indetto per i giorni 18 e 19marzo 2007
Consultazione pubblica concernente una indagine conoscitiva sulla fornitura di servizi radiofonici in tecnica digitale anche mediante ulteriori standard disponibili ai fini dell'integrazione del Regolamento recante la disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche in tecnica digitale approvato con delibera n. 149/05/CONS
Ordinanza ingiunzione alla Rai - Radiotelevisione Italiana S.p.a. (Emittente per la radiodiffusione televisiviva in ambito nazionale "Rai Uno" e "Rai Due") per la violazione dell'articolo 1, comma 31, della legge 31 luglio 1997, n. 249
Atto di indirizzo sul rispetto dei diritti fondamentali della persona, della dignitá personale e del corretto sviluppo fisico, psichico e morale dei minori nei programmi di intrattenimento
Procedimento nei confronti della societa' La 9 S.p.a.(emittente televisiva in ambito locale “La 9”)per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i Referendum per il distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, Sant'Agata Feltria, San Leo e Talamello (provincia di Pesaro Urbino) dalla Regione Marche e la loro aggregazione alla Regione Emilia - Romagna a norma dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione, indetti per i giorni 17 e 18 dicembre 2006
Approvazione dello schema di delibera recante modifiche e integrazioni della delibera 435/01/CONS e successive modificazioni. Cessione del 40% della capacità trasmissiva delle reti digitali terrestri
Segnalazione degli onorevoli Marco Beltrandi e Marco Pannella de "La Rosa nel pugno" nei confronti della società Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale "Rai Due" e "Rai Tre) per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 ("Tg2" e "Tg3")
Misure di sicurezza in materia di tutela dei minori da implementare sui terminali mobili di videofonia
Segnalazione degli Onorevoli Marco Beltrandi e Marco Pannella de “La Rosa nel pugno” nei confronti della societa' R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Canale 5”, “Italia 1” e “Retequattro”)per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177(“Tg 5”, “Studio Aperto” e “Tg4”)
Approvazione del regolamento recante la disciplina dei procedimenti in materia di autorizzazione ai trasferimenti di proprietà delle società radiotelevisive, dei procedimenti in materia di posizioni dominanti e dell'attività di verifica delle operazioni di concentrazione ed intese nel sistema integrato delle comunicazioni
Approvazione dei criteri di rideterminazione dei canoni di concessione radiotelevisivi
Misure urgenti per l'osservanza delle disposizioni in materia di livello sonoro dei messaggi pubblicitari e delle televendite
Emanazione delle linee-guida di cui alla delibera n. 481/06/CONS sul contenuto degli ulteriori obblighi del servizio pubblico generale radiotelevisivo ai sensi dell'articolo 17, comma 4, della Legge 3 maggio 2004, n. 112 e dell'articolo 45, comma 4, del Testo unico della radiotelevisione
Interpretazione autentica della delibera n. 47/06/CONS recante individuazione degli eventi la cui trasmissione costituisce prestazione essenziale da assicurare in caso di sciopero del personale della Rai
Modifiche dello schema di contabilità separata della Rai ai sensi dell'articolo 1, comma 6, della delibera n. 186/05/CONS
Approvazione delle linee-guida sul contenuto degli ulteriori obblighi del servizio pubblico generale radiotelevisivo ai sensi dell'articolo 17, comma 4, della legge 3 maggio 2004, n. 112 e dell'articolo 45, comma 4, del Testo unico della radiotelevisione
Esposti del Gruppo Consiliare Uniti nell'Ulivo-Democratici di Sinistra della Regione Veneto nei confronti della societa' Canale Italia S.r.l. (emittente televisiva in ambito locale “Canale Italia”) per la presunta violazione dell' articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28(“Notizie Oggi” del 22 e 24 maggio 2006)
Segnalazione de “La Rosa nel pugno” nei confronti del Comune di Cernusco sul Naviglio (MI) per la presunta violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Modalità di versamento del contributo di cui all'art. 6 dell'allegato al Regolamento concernente la diffusione via satellite di programmi televisivi approvato con la delibera n. 127/00/CONS
Modifiche al regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite, di cui alla delibera n. 538/01/CSP del 26 luglio 2001
Misure attuative per l'acquisizione, l'elaborazione e la gestione delle informazioni richieste nell'atto di indirizzo sulla rilevazione degli indici di ascolto e di diffusione dei mezzi di comunicazione
Provvedimento ai sensi dell'articolo 10, comma 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28 nei confronti di R.T.I. Reti Televisive Italiane Spa, esercente le emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Canale 5, Italia 1 e Rete quattro
Provvedimento ai sensi delle disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonche' tribune elettorali per le elezioni regionali, comunali e provinciali fissate per i giorni 28 e 29 maggio 2006, approvate dalla Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi il 22 marzo 2006.( Rai Uno – trasmissione “Notti sul ghiaccio” del 19 maggio 2006)