Esposto presentato dal Presidente della Lista Rivoluzione Civile dottor Antonio Ingroia nei confronti della società Rti per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, e delle relative disposizioni attuative per la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (Tg4, Tg5, Studio Aperto e programmi di approfondimento sotto testata)
Ordine alla società R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.A. (emittente televisiva in ambito nazionale Retequattro) all'immediato riequilibrio dell'informazione durante la campagna per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TG4)
Ordine alla società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.A. all'immediato riequilibrio dell'informazione in favore dell'Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (RAINEWS SU RAITRE)
Ordine alla società Telecom Italia Media S.p.A. all'immediato riequilibrio dell'informazione in favore della Lega Nord Padania durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TGLA7)
Ordine alla società Telecom Italia Media S.p.A. all'immediato riequilibrio dell'informazione nei programmi di approfondimento informativo durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (CANALE LA7D)
Ordine alla Società Sky Italia Srl all'immediato riequilibrio dell'informazione in favore della Lega Nord Padania durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (CIELO)
Ordine alla società R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.A. all'immediato riequilibrio dell'informazione in favore della Lega Nord Padania durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TGCOM24)
Ordine alla società Sky Italia S.r.l. all'immediato riequilibrio dell'informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (SKYTG24)
Ordine alla società Telecom Italia Media S.p.A. all'immediato riequilibrio dell'informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (LA7, LA7D, MTV)
Ordine alla società RAI-Radiotelevisione Italiana S.p.A. all'immediato riequilibrio dell'informazione nei telegiornali durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TG1 E TG3)
Ordine alla società R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.A. all'immediato riequilibrio dell'informazione nei programmi di approfondimento informativo durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TESTATA VIDEONEWS)
Raccomandazione al rispetto dell'equilibrio nel tempo di notizia nei telegiornali diffusi dalle emittenti nazionali nell'imminenza della conclusione delle campagne elettorali per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica indette per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Ordine alla società Die neue südtiroler tageszeitung gmbh (editrice del quotidiano a diffusione locale “Neue südtiroler tageszeitung”) per la violazione degli articoli 3, comma 1, e 4, comma 2, del Regolamento allegato alla delibera n. 256/10/CSP
Segnalazione presentata dal Comitato regionale delle comunicazioni della Regione Umbria per la presunta violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28 da parte della Regione Umbria
Esposto presentato dal Signor Antonio De Lellis (Rivoluzione Democratica) nei confronti della società Radio Telemolise s.r.l. (Telemolise) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000 n. 28 e delle disposizioni attuative relative alla campagna elettorale per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale delle Regioni Lazio, Lombardia e Molise indette per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Esposto presentato dall'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (UDC) in persona dell'onorevole Lorenzo Cesa nei confronti della società R.t.i. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittente televisiva in ambito nazionale Canale 5) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e della delibera 256/10/CSP (Programma “La telefonata” del 29 gennaio 2013 – Canale 5)
Esposto presentato dalla Lista Fare Per Fermare Il Declino nei confronti della Società SKY Italia Srl per la violazione del principio di parità di trattamento nei confronti tra candidati alla Presidenza della Regione Lazio durante la campagna elettorale per le elezioni del Presidente e del Consiglio regionale della Regione Lazio fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
Esposto presentato dall'Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro (UDC) nei confronti della Società RAI-Radiotelevisione Italiana S.p.A. per la violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nella settimana 4-10 febbraio 2013 (TG3 e RAINEWS)
Esposto presentato dalla Lega Nord Padania nei confronti della Società Telecom Italia Media S.p.A. per la violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nella settimana 4-10 febbraio 2013 (TGLA7)
Esposto presentato dalla Lega Nord Padania nei confronti della Società R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.A. per la violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nella settimana 4-10 febbraio 2013 (TGCOM24)
Esposto presentato dalla Lega Nord Padania nei confronti della Società RAI-Radiotelevisione Italiana S.p.A. per la violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nella settimana 4-10 febbraio 2013 (TG3 E RAINEWS)
Ordine alla Società Telecom Italia Media S.p.A. all'immediato riequilibrio dell'informazione durante la campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (TGLA7)
Esposto presentato dalla Lista Amnistia Giustizia Libertà nei confronti della società RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A. per la presunta violazione delle disposizioni attuative della legge 22 febbraio 2000, n. 28 relative alla campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (RADIOUNO, RADIODUE e RADIOTRE e trasmissioni “L'ultima parola” RAI DUE, trasmissioni “Ballarò” e “In mezz'ora leader” RAITRE )
Esposto presentato da Lista Amnistia Giustizia Libertà nei confronti della Società Radio Kiss Kiss S.r.l. per la presunta violazione delle disposizioni attuative della legge 22 febbraio 2000, n. 28 relative alla campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (RADIO KISS KISS)
Esposto presentato da Lista Amnistia Giustizia Libertà nei confronti della Società Nuova Radio S.p.A. per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e delle disposizioni di attuative relative alla campagna elettorale per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013 (RADIO24)
Esposto presentato dalla Lega Nord Padania nei confronti della Società SKY Italia Srl per la violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nella settimana 4-10 febbraio 2013 (CIELO)
Richiamo alla corretta applicazione dei principi in materia di par condicio fino alla conclusione delle campagne elettorali per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica e per le elezioni della Giunta regionale del Consiglio regionale delle Regioni Lazio, Lombardia e Molise, indette per i giorni 24 e 25 febbraio 2013, e modalità dell'attività di vigilanza e sanzionatoria dell'Autorità