Delibera 654/12/CONS
Segnalazione di presunta violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28, da parte del Gruppo assembleare PDL - Consiglio regionale dell'Emilia Romagna (pubblicazione “Il centrodestra”)
Segnalazione di presunta violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28, da parte del Gruppo assembleare PDL - Consiglio regionale dell'Emilia Romagna (pubblicazione “Il centrodestra”)
Individuazione delle piattaforme emergenti ai fini della commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi, ai sensi dell'art. 14, del d.lgs. 9 gennaio 2008, n. 9 e dell'art. 10 del regolamento adottato con delibera n. 307/08/CONS
Ordinanza-ingiunzione alla società 6C s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva satellitare ciao) per la violazione della disposizione contenuta nell'art. 5 ter, commi 1 e 3, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Canale Italia Srl (emittente televisiva satellitare “Canale Italia 84”) per la violazione delle disposizioni contenute nell' art. 5 ter, commi 1 e 3, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Telecity Spa (emittente televisiva operante in ambito locale “Teleradiocity Lombardia”) per la violazione dell'art. 38, comma 9 d.lgs. 31 luglio 2005 n. 177
Approvazione delle Linee-guida sul contenuto degli ulteriori obblighi del Servizio pubblico generale radiotelevisivo ai sensi dell'articolo 45, comma 4, del Testo Unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici (triennio 2013-2015)
Conferma della delibera n. 364/12/CSP del 2 agosto 2012 nei confronti della Società Canale Italia s.r.l. esercente l'emittente televisiva satellitare “Canale Italia” per la violazione della disposizione contenuta nell' art. 1, comma 26 del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 545, come modificato dalla legge di conversione 23 dicembre 1996, n. 650
Ordinanza-ingiunzione alla società Telecity S.p.a. (emittente televisiva operante in ambito locale “Teleradiocity Lombardia”) per la violazione dell'art. 5 ter, commi 1, 2 e 3, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società DVBT Srl (esercente l'emittente televisiva in ambito locale “Teleambiente Umbria”) per la violazione della disposizione contenuta nell'articolo 2, comma 1, lett. aa), punto 1), d.lgs. 177/05 come modificato ed integrato dall'articolo 4, lett. aa), punto 1) d.lgs. 44/10 in combinato disposto con l'articolo 1, lett. d), all a) del regolamento di cui alla delibera Agcom n. 78/98/CONS
Esposto presentato dal gruppo Lega Nord in persona dell'on. Carlo Caparini e dei senatori Mario Pittoni e Roberto Mura nei confronti della società Rai radiotelevisione italiana s.p.a. per la violazione degli obblighi di servizio pubblico e del principio del pluralismo
Ordinanza-ingiunzione alla società Radiotelevisione di Campione S.p.a. (emittente televisiva operante in ambito locale “Telecampione”) per la violazione dell'art. 5 ter, commi 1, 2 e 3, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Archiviazione del procedimento n. 2437/sm avviato nei confronti della società RTI Spa con sede legale in Roma, via del Nazareno n.8, esercente l'emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Canale 5 per la presunta violazione dell'art. 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e dei paragrafi 2.3 e 3.1 del Codice di autoregolamentazione tv e minori, in combinato disposto con l'articolo 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177.
Conferma della delibera n. 185/12/CSP del 2 agosto 2012 nei confronti della società Canale Italia s.r.l. esercente l'emittente televisiva satellitare “Canale Italia” per la violazione delle disposizioni contenute nell' art. 5 ter, commi 1, 2, lett. a) 3 e 5 delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni, nell'art. 3, comma 2, delibera n. 538//01/CSP e successive modifiche ed integrazioni e nell' art. 40, comma 2 bis, d.lgs. 177/05 e successive modifiche ed integrazioni
Archiviazione del procedimento sanzionatorio avviato dal Comitato regionale per le comunicazioni Toscana nei confronti della società C.T.G. s.r.l in liquidazione (esercente l'emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Canale 10”) per la violazione dell'articolo 3, comma 2, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche e integrazioni
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Tele Monti Mare Srl in liquidazione esercente l'emittente televisiva locale “Rete 37” per la violazione della disposizione contenuta nell'articolo 3 comma 2, del regolamento di cui alla delibera Agcom n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Archiviazione del procedimento n. 2438/sm avviato nei confronti della società RTI Spa con sede legale in Roma, via del Nazareno n.8, esercente l'emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale “Italia 1” per la presunta violazione dell'art. 34, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e dei paragrafi 2.3 e 3.1 del Codice di autoregolamentazione tv e minori, in combinato disposto con l'articolo 34, comma 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Consultazione-pubblica sullo schema di provvedimento in materia di criteri di classificazione delle trasmissioni televisive che possono nuocere gravemente allo sviluppo fisico, mentale o morale dei minori di cui all'articolo 34, commi 1, 5 e 11 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, come modificato e integrato in particolare dal decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44 e dal decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 120
Consultazione pubblica sullo schema di provvedimento recante “Procedura per l'assegnazione delle frequenze disponibili in banda televisiva per sistemi di radiodiffusione digitale terrestre e misure atte a garantire condizioni di effettiva concorrenza e a tutela del pluralismo ai sensi dell'art. 3-quinquies del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 44 del 26 aprile 2012”
Ordinanza-ingiunzione alla società Telerent s.r.l. esercente l'emittente televisiva locale “Telerent” per la violazione delle disposizioni contenute nell'art. 5 ter, commi 1 e 3 delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum consultivo della regione Emilia Romagna sul progetto di legge “Istituzione di un nuovo comune mediante fusione dei comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Saviglio nella provincia di Bologna”, indetto nei comuni interessati per il giorno 25 novembre 2012
Conferma della delibera n. 216/12/CSP nei confronti della società G.S.P. Comunications srl (programma televisivo satellitare “New Generation”) violazione dell'art. 10, comma 2, della delibera n. 127/00/CONS
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Radio Globo s.n.c. esercente l'emittente per la radiodiffusione sonora in ambito locale “Radio Globo” per la violazione della disposizione contenuta nell'art. 38, comma 7, d.lgs. 177/05 aggiornato con d.lgs. n. 44 del 2010
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della Societa' 6 C s.r.l. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare “Super - ch. 938”) per la violazione del Codice di autoregolamentazione Tv e minori, paragrafi 3.1 e 4.1, in combinato disposto con l'articolo 34, comma 6, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (proc. n. 2428/sm)
Invito alle emittenti radiotelevisive al rispetto dei principi in materia di informazione radio-televisiva
Ordinanza-ingiunzione alla società Ge.Tra.L. srl (emittente televisiva in ambito locale “Linea Uno”) per la violazione dell'articolo 20, comma 5, della legge 6 agosto 1990, n. 223, in relazione al decreto legislativo 31 luglio 2005, n.177
Ordinanza-ingiunzione alla società Telelombardia Srl (emittente televisiva locale “Antenna 3”) per la violazione dell'articolo 3, comma 4, della delibera 538/01/CSP
Esposto presentato dall'Unione Popolare nei confronti della societa' Rai radiotelevisione italiana s.p.a. per la violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 (Rai Tre)
Ordinanza-ingiunzione alla societa' Rete 7 Spa (emittente per la diffusione televisiva in ambito locale “E' Tv Rete 7”) per la violazione dell'articolo 20, comma 5, della legge 6 agosto 1990, n. 223, in relazione al decreto legislativo n.177/2005
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società 6 C s.r.l. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare “Diretta Tv – ch 921”) per la violazione del Codice di autoregolamentazione Tv e minori, paragrafi 3.1 e 4.1, in combinato disposto con l'articolo 34, comma 6, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (proc. n. 2429/sm)