Delibera 365/13/CONS
Ordine nei confronti del Comune di Bussi sul Tirino (PE) per la violazione dell'art. 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28
Ordine nei confronti del Comune di Bussi sul Tirino (PE) per la violazione dell'art. 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28
Ordinanza - ingiunzione nei confronti dell'associazione Telelocri Ephizefiri (esercente l'emittente televisiva in ambito locale “Telelocri”) per la violazione dell'articolo 2, comma 1, lett. n) e lett. aa), punto 3), d.lgs. 177/05 come modificato ed integrato in combinato disposto con gli articoli 1, comma 1, lett. f), punto 1) e 10, comma 2, lett. c) all. a) del regolamento di cui alla delibera Agcom n. 78/98/CONS
Esposto presentato dall'avvocato Alfonso Luigi Marra (candidato Sindaco di Roma) nei confronti della Rai (emittente televisiva Rai Tre) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000 n. 28 durante la campagna elettorale per le elezioni amministrative del 26 e 27 maggio 2013 (Programma “Ballaro' ”)
Ottemperanza alla sentenza del Tar Lazio, Sez. III Ter, n. 4359/2013 del 2 maggio 2013
Atto di diffida presentato da esponenti Radicali per la presunta inottemperanza della societa' Rai – Radiotelevisione italiana s.p.a. alla delibera n. 354/12/CONS
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società DVBT srl (esercente l'emittente televisiva in ambito locale “Teleambiente Lazio”) per la violazione dell'articolo 20, comma 5, della legge 6 agosto 1990, n. 223
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società DVBT srl (esercente l'emittente televisiva in ambito locale “RTV Aquesio”) per la violazione dell'articolo 20, comma 5, della legge 6 agosto 1990, n. 223
Archiviazione della segnalazione dei Signori Riccardo Borini, Antonio Mastrovincenzo e Lucio Virgulti (candidati alla carica di sindaco nel Comune di Falconara Marittima) nei confronti del signor Goffredo Brandoni (Sindaco di Falconara Marittima) per la presunta violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28
Esposto presentato dal candidato sindaco al Comune di Roma dott. Ignazio Marino nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (TGR Lazio) per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e delle disposizioni attuative relative alla campagna elettorale per le elezioni comunali del 26 e 27 maggio 2013
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Ambiente e Società srl (esercente l'emittente televisiva in ambito locale “Teleambiente Abruzzo”) per la violazione dell'articolo 20, comma 5, della legge 6 agosto 1990, n. 223
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. per la violazione dei paragrafi 1 e 2.3 del Codice di autoregolamentazione Tv e minori, in combinato disposto con l'articolo 34, commi 2 e 6 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (procedimento 2464/sm) (Rai Tre)
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Rai Radiotelevisione Italiana s.p.a. (concessionaria per il servizio pubblico radiotelevisivo “Rai 3”) per la violazione del combinato disposto dell'articolo 35-bis, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modifiche ed integrazioni e degli articoli 1, comma 2, 2, commi 1 e 2, e 3, commi 3 e 4, del codice di autoregolamentazione dell'informazione sportiva denominato “Codice media e sport” del 27 luglio 2007
Ordine nei confronti della società Radio Mediterraneo s.n.c. (emittente radiofonica “Radioluna” – Carbonia) per la violazione della legge 22 febbraio 2000, n, 28 e delle disposizioni attuative relative alla campagna elettorale per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 24 e 25 febbraio 2013
R.G. n. 7750/12 – Telenorba S.p.A. – Estratto dell'istanza – “motivi aggiunti” proposta in data 12 aprile 2013 - ricorso per l'ottemperanza della sentenza del Consiglio di Stato n. 4660/2012.
Ordinanza-ingiunzione alla società Radiotelemolise srl (emittente per la radiodiffusione televisiva in tecnica digitale “Telemolise”) per la violazione dell'articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modifiche e integrazioni
Regolamento in materia di criteri di classificazione delle trasmissioni televisive che possono nuocere gravemente allo sviluppo fisico, mentale o morale dei minori di cui all'articolo 34, commi 1, 5 e 11 del Decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, come modificato e integrato in particolare dal Decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44 e dal Decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 120
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politicae di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum consultivo sul progetto di legge “Istituzione di un nuovo comune mediante fusione dei Comuni di Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli nella Provincia di Forli'-Cesena”, indetto per il giorno 9 giugno 2013
Regolamento in materia di accorgimenti tecnici da adottare per l'esclusione della visione e dell'ascolto da parte dei minori di trasmissioni rese disponibili dai fornitori di servizi di media audiovisivi a richiesta che possono nuocere gravemente al loro sviluppo fisico, mentale o morale ai sensi dell'articolo 34 del Decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, come modificato e integrato in particolare dal Decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44, come modificato dal Decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 120
Ordinanza-ingiunzione alla società Teleregione soc. unipersonale s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in tecnica digitale “Teleregione”) per la violazione dell'articolo 36 bis, comma 1, lett. a) d.lgs. n. 177/2005, integrato dal decreto legislativo 44/10 e art. 3, commi 1 e 2, del regolamento recante la delibera n. 538/01/CSP e s.m.i
Ordinanza-ingiunzione alla società Emmeciuno srl (emittente televisiva in tecnica digitale “Video Star”) per la violazione dell'articolo 8, comma 2, dell'allegato A alla delibera n. 353 /11/CONS, in relazione al decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Archiviazione del procedimento fasc. 117/12/SM-CRC avviato nei confronti della società Tele 1 s.r.l. (esercente l'emittente per la diffusione televisiva in ambito locale “Tele 1”) per la violazione dell'art. 34, commi 6 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modificazioni e dei paragrafi 2.2 lett. b), 2.4, 2.5 lett. b) e 3.1 del “Codice di autoregolamentazione Tv e minori”
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum consultivo sulla istituzione del Comune di Castel san Niccolo' Montemignaio, per fusione dei Comuni di Castel San Niccolo' e Montemignaio, indetto per il giorno 16 giugno 2013
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società DVBT srl (esercente l'emittente televisiva in ambito locale “Tele Orvieto 2”) per la violazione degli articoli 3, comma 7 e 8, comma 2, dell'allegato a alla delibera n. 353/11/CONS, in relazione al decreto legislativo 177/05 e successive modifiche ed integrazioni
Archiviazione della segnalazione del Sig. Paolo Coppola nei confronti del Consiglio Regionale della Regione Friuli Venezia Giulia per la presunta violazione dell' articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28.
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società GTV Audiovisivi srl (esercente l'emittente televisiva in ambito locale “Gari Tv”) per la violazione delle disposizioni contenute nell'art. 3, commi 2 e 4 del regolamento di cui alla delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per i referendum popolari per il distacco dei Comuni di Pieve di Cadore e di Taibon Agordino (Provincia di Belluno) dalla Regione Veneto e la loro aggregazione, rispettivamente, alla Regione Friuli-Venezia Giulia e alla Regione Trentino- Alto Adige/Südtirol, a norma dell'art. 132, secondo comma, della Costituzione, indetti per i giorni 21 e 22 aprile 2013
Procedura per l'assegnazione delle frequenze disponibili in banda televisiva per sistemi di radiodiffusione digitale terrestre e misure atte a garantire condizioni di effettiva concorrenza e a tutela del pluralismo ai sensi dell'art. 3-quinquies del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 44 del 26 aprile 2012
Archiviazione del procedimento sanzionatorio avviato dal Comitato regionale per le comunicazioni Calabria nei confronti della società Alfa Gi Produzioni Editoriali Integrate s.r.l. esercente l'emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Reggio Tv” per la violazione dell'articolo 51, commi 1, lett. a) del d.lgs. 177/05 e successive modifiche ed integrazioni in combinato disposto con l'art. 3, comma 7 della delibera n. 353/11/CONS
Ordinanza-ingiunzione nei confronti dell'associazione Esse Tv (esercente l'emittente televisiva in ambito locale “Esse Tv”) per la violazione dell'articolo 2, comma 1, lett. n) e lett. aa), punto 3), d.lgs. 177/05 come modificato ed integrato in combinato disposto con gli articoli 1, comma 1, lett. f), punto 1) e 10, comma 2, lett. c) all. a) del regolamento di cui alla delibera Agcom n. 78/98/CONS
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del presidente e del consiglio della Regione Autonoma Valle d'Aosta indette per il giorno 26 maggio 2013