Diffida al rispetto dei principi sul pluralismo dell'informazione e sulla parita' di accesso ai mezzi di informazione durante la campagna elettorale per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia fissata per i giorni 6 e 7 giugno 2009.

Data del documento
22/05/2009
Data di pubblicazione
Luogo della firma
Roma
Settore
Pubblicato in
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 124 del 30/05/2009

Indice di pagina

integra

Media
Delibera Napoli,  19/05/2009

Delibera 77/09/CSP

Atto di richiamo per il riequilibrio nell'applicazione dei principi sul pluralismo dell'informazione e sulla parita' di accesso ai mezzi di informazione durante la campagna elettorale per l' elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia fissata per i giorni 6 e 7 giugno 2009

Media
Delibera Napoli,  17/04/2009

Delibera 57/09/CSP

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia fissata per i giorni 6 e 7 giugno 2009

Integrato da

Media
Delibera Roma,  21/07/2009

Delibera 100/09/CSP

Esposto della lista Forza Nuova nei confronti della societa' R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (Emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Italia 1) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28(“Studio Aperto”)

Media
Delibera Roma,  21/07/2009

Delibera 102/09/CSP

Esposto della lista Liberal Democratici – Maie nei confronti della societa' R.t.i. Reti Televisive Italiane S.p.a. (Emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Canale 5, Rete 4 e Italia 1)per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28

Media
Delibera Napoli,  21/07/2009

Delibera 116/09/CSP

Archiviazione del procedimento per la presunta inottemperanza alla delibera n. 85/09/CSP nei confronti della societa' R.T.i. - Reti Televisive Italiane S.p.a. (Emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Italia 1) (Notiziario “Studio Aperto”)

Media
Delibera Roma,  21/07/2009

Delibera 99/09/CSP

Esposto della lista Forza Nuova nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana Spa (Emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Rai Uno e Rai Due) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 5 della deliberazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi recante disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonche' tribune elettorali per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia prevista per i giorni 6 e 7 giugno 2009(“Tg1” e “Tg2”)

Media
Delibera Roma,  21/07/2009

Delibera 103/09/CSP

Esposto della lista Liberal Democratici – Maie nei confronti della societa' Telecom Italia Media S.p.a. (Emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale La7 e Mtv)per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28

Media
Delibera Roma,  21/07/2009

Delibera 101/09/CSP

Esposto della lista Liberal Democratici – Maie nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (Emittenti per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Rai Uno, Rai Due e Rai Tre), per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 5 della deliberazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi recante disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica nonche' tribune elettorali per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia prevista per i giorni 6 e 7 giugno 2009