Adozione delle linee guida volte alla verifica dell’esistenza di posizioni di significativo potere di mercato lesive del pluralismo, ai sensi dell’art. 51, comma 5, del d. Lgs. 8 novembre 2021, n. 208
Al termine della consultazione pubblica indetta con delibera n. 94/23/CONS, l’Autorità adotta le linee guida volte a definire la metodologia specifica per la verifica dell’esistenza di posizioni di significativo potere di mercato lesive del pluralismo di cui all’articolo 51, comma 5, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208 (Allegato A alla delibera n. 66/24/CONS), concludendo il relativo procedimento avviato con delibera n. 72/22/CONS.
Il Consiglio dell’Autorità, sulla base di quanto previsto nelle linee guida di cui all’art. 51, comma 5, del Testo Unico dei servizi di media audiovisivi, accerta l’eventuale sussistenza di una posizione di significativo potere di mercato lesiva del pluralismo e, in caso affermativo, delibera le modalità affinché essa venga sollecitamente rimossa.
Allegati
integra
Delibera 72/22/CONS
Avvio del procedimento per l’adozione delle linee guida volte a definire la metodologia specifica per la verifica dell’esistenza di posizioni di significativo potere di mercato lesive del pluralismo di cui all’articolo 51, comma 5, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208
Tag
Contenuti collegati
Contenuti che referenziano questo contenuto
Consultazione pubblica del 12 Aprile 2023
Linee guida volte alla verifica dell'esistenza di posizioni di significativo potere di mercato lesive del pluralismo, ai sensi dell'art. 51, comma 5, del d. Lgs. 8 novembre 2021, n. 208
Procedimento del 13 Marzo 2024
Delibera n. 66/24/CONS - Adozione delle Linee guida volte alla verifica dell'esistenza di posizioni di significativo potere di mercato lesive del pluralismo, ai sensi dell'art. 51, comma 5, del d. lgs. 8 novembre 2021, n. 208