Piano nazionale di assegnazione delle frequenze da destinare al servizio televisivo digitale terrestre (PNAF)

Data del documento
07/02/2019
Data di pubblicazione
Luogo della firma
Roma

 

* AGGIORNAMENTO DEL 2/4/2020 *

Si comunica che i vincoli radioelettrici stabiliti dal Piano nazionale di assegnazione delle frequenze approvato con delibera n. 39/19/CONS sono stati integrati, per il solo canale 39 UHF, da un’ulteriore serie di PDV nazionali ubicati sul territorio della Provincia di Isernia.

Nella cartella “PDVNazionali” del Documento di Pianificazione di cui all’Allegato 3 della citata delibera n. 39/19/CONS, è stato pertanto inserito un file integrativo, denominato “PDVNazionali_39_integrazione.txt”. Tale file va utilizzato in congiunzione con tutti gli altri file già presenti nella medesima cartella i cui dati restano validi e invariati.

---------------------------------------------------------------------------           

 *AGGIORNAMENTO DEL 21/10/2019*

Si comunica che i vincoli radioelettrici stabiliti dal Piano nazionale di assegnazione delle frequenze approvato con delibera n. 39/19/CONS sono stati integrati, per il solo canale 35 UHF, da un’ulteriore serie di PDV esteri ubicati sul territorio francese.

Nella cartella “PDVEsteri” del Documento di Pianificazione di cui all’Allegato 3 della citata delibera n. 39/19/CONS, è stato pertanto inserito un file integrativo, denominato “PDVEsteri_35_integrazione.txt”. Tale file va utilizzato in congiunzione con tutti gli altri file già presenti nella medesima cartella i cui dati restano validi e invariati.

---------------------------------------------------------------------------

La delibera aggiorna, ai sensi dell’articolo 1, comma 1030, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, come modificato dall’art. 1, comma 1103, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, il piano nazionale di assegnazione delle frequenze da destinare al servizio televisivo digitale terrestre (PNAF).

L’elaborazione del PNAF ha tenuto in considerazione, oltre a quanto stabilito dal citato art. 1, comma 1103, della legge n. 145/2018, anche delle novità introdotte nell’art. 8 del Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici dai commi 1101 e 1102 relativamente alla riserva di capacità trasmissiva destinata alla diffusione di contenuti in ambito locale.

 

Nel dettaglio, il PNAF pianifica le frequenze per le seguenti reti digitali terrestri:

 

Le risorse frequenziali pianificate per le reti nazionali e per le reti locali di 1° livello sono riportate nell’allegato 1 al presente provvedimento.

Le risorse frequenziali pianificate per le reti locali di 2° livello sono riportate nell’allegato 2 al presente provvedimento.

I vincoli radioelettrici, valevoli ai fini della presente pianificazione, sono specificati nel documento di pianificazione di cui all’allegato 3 al presente provvedimento.

Allegati

  • Allegato 1

    Frequenze pianificate per le reti nazionali e locali di 1° livello

  • Allegato 2

    Frequenze pianificate per le reti locali di 2° livello

  • Allegato 3

    Documento di pianificazione e definizione dei vincoli tecnici (Agg. 02-04-2020)

Integrato da

Modificato da