Atto di richiamo per il riequilibrio nell'applicazione dei principi sul pluralismo dell'informazione durante la campagna per le elezioni regionali provinciali e comunali fissate per i giorni 28 e 29 marzo 2010

Data del documento
11/03/2010
Data di pubblicazione
Luogo della firma
Napoli
Settore

Indice di pagina

Integrato da

Media
Presidenziale Roma,  21/04/2010

Presidenziale 5/10/PRES

Segnalazione dell'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione in ambito nazionale Rai1, Rai2 Rai3) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28, e dell'articolo 6 del regolamento della Commissione Parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 9 febbraio 2010

Media
Presidenziale Roma,  21/04/2010

Presidenziale 2/10/PRES

Esposto del Partito Socialista Italiano nei confronti della società R.t.i. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione in ambito nazionale Canale 5, Italia uno e Rete 4) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28, dell'articolo 5 della delibera n. 24/10/CSP e dell'articolo 6 della delibera n. 25/10/CSP

Media
Presidenziale Roma,  21/04/2010

Presidenziale 3/10/PRES

Segnalazione del Partito Socialista Italiano nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione in ambito nazionale Rai1, Rai2 Rai3 e Rainews24) per la presunta violazione dell'articolo 2 e 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28, degli articoli 3, 4 e 6 del regolamento della Commissione Parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 9 febbraio 2010

Media
Delibera Roma,  21/04/2010

Delibera 61/10/CSP

Provvedimento nei confronti della societa' R.T.I. Reti Radiotelevisive Italiane S.p.a. , esercente l'emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Canale 5, per la violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 6 della delibera n. 25/10/CSP, come modificata dalla delibera n.31/10/CSP e dell'articolo 31, comma 1, della legge 31 luglio 1997, n. 249(TG 5)

Media
Delibera Roma,  21/04/2010

Delibera 56/10/CSP

Esposto della lista Forza Nuova nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. (emittenti per la radiodiffusione in ambito nazionale Rai1) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28, e del regolamento della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 9 febbraio 2010(TG1)

Media
Delibera Roma,  21/04/2010

Delibera 60/10/CSP

Provvedimento nei confronti della societa' Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a. , esercente l'emittente per la radiodiffusione in ambito nazionale Rai 1, per la violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 6 del regolamento della Commissione Parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 9 febbraio 2010 e per inottemperanza alla delibera n. 30/10/CSP(TG 1)

Media
Delibera Roma,  21/04/2010

Delibera 57/10/CSP

Esposto di Forza Nuova nei confronti della società R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittente per la radiodiffusione in ambito nazionale Canale 5) per la presunta violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28, dell'articolo 5 della delibera n. 24/10/CSP e dell'articolo 6 della delibera n. 25/10/CSP (TG 5)