Approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia relative ai servizi di accesso all’ingrosso alla rete fissa ULL/SLU, Colocazione, WLR, Infrastrutture NGAN, End to End, Backhaul per gli anni 2019 e 2020
Con delibera n. 284/20/CIR l’Autorità, agli esiti della consultazione pubblica nazionale avviata con delibera n. 193/19/CIR, ha approvato, con modifiche, le offerte di riferimento di Telecom Italia relative ai servizi di accesso all’ingrosso alla rete fissa di cui al mercato n. 3a “passivo” (ULL/SLU, Colocazione, Infrastrutture NGAN, End to End, Backhaul) e WLR per gli anni 2019 e 2020. Le principali modifiche riguardano le condizioni economiche, per gli anni 2019 e 2020, dei contributi una tantum di attivazione dei servizi ULL/SLU/WLR (e conseguentemente dei contributi di migrazione tecnologica) dipendenti dai costi dei servizi accessori forniti dalle imprese System e dei contributi una tantum di cessazione. La delibera n. 284/20/CIR fornisce, inoltre, specifiche indicazioni circa: i) le modalità di applicazione dello SLA/Penale in post provisioning; ii) la dismissione dei moduli N3 e delle relative strisce al permutatore; iii) la sostituzione delle batterie/stazioni di energia/impianti di condizionamento obsoleti nelle centrali aperte all’unbundling.
Indice di pagina
Allegati
Attua
Delibera 193/19/CIR
Avvio del procedimento e della consultazione pubblica concernente l’approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia relative ai servizi di accesso all’ingrosso alla rete fissa (ULL/SLU, Colocazione, WLR, Infrastrutture NGAN, End to End, Backhaul) per gli anni 2019 e 2020
Attuato da
Comunicazione 7 Ottobre 2020
Approvazione delle condizioni economiche dei contributi una tantum per raccordi passivi in fibra ottica e per accesso da cameretta “zero” e dei canoni mensili dell’apparato di terminazione Juniper MX 240 a 10 Gbit/s per i Kit Bitstream NGA e Ethernet rame: avvio della procedura di cui all’art. 9, comma 8, della delibera n. 348/19/CONS