Esecuzione della sentenza del Tar Lazio n. 10920/2017 relativa alle determinazioni assunte dall’Autorità nell’ambito della verifica di replicabilità ai fini dell’approvazione della commercializzazione delle promozioni relative all’offerta TIM SMART rame e fibra nel periodo luglio 2016 – marzo 2017
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-fareast-language:EN-US;} Al fine di dare esecuzione alla sentenza del Tar Lazio n. 10920/2017, l’Autorità ha proceduto a rivalutare l’offerta nei termini esposti dal Giudice amministrativo ossia ha proceduto a valutare “in forma aggregata e complessiva” il peso delle promozioni in oggetto rispetto al totale delle attivazioni delle offerte TIM SMART, rame e fibra, per il periodo dal mese di luglio 2016 a marzo 2017. Alla luce delle valutazioni effettuate l’Autorità, verificato che le promozioni relative all’offerta TIM SMART “esercitano un impatto limitato sulle dinamiche competitive nei mercati al dettaglio” anche quando valutate “in forma aggregata e complessiva”, conferma, ai sensi dalla richiamata normativa sul tema, che le offerte promozionali in questione sono esonerate dall’analisi di tipo period by period.