Antipirateria e Piracy Shield

L'Autorità ha adottato il "Regolamento in materia di tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70" con la delibera n. 680/13/CONS del 12 dicembre 2013.
Il Regolamento intende tutelare il diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica attraverso due azioni complementari: a) il sostegno allo sviluppo del mercato dei contenuti mediante campagne informative e alla diffusione dell'offerta legale; b) la lotta alla pirateria attraverso procedure di enforcement effettive, proporzionate e dissuasive che, pur tutelando il diritto d'autore, non comprimono in alcun modo gli altri diritti rilevanti.
Il provvedimento è stato approvato a valle di un percorso che ha visto l'Autorità svolgere tre consultazioni pubbliche. Il testo finale tiene conto di quanto rilevato nel corso delle consultazioni pubbliche, delle interlocuzioni avute con la Commissione europea.
Il 16 ottobre 2018 l'Autorità ha approvato, con delibera n. 490/18/CONS, significative modifiche al Regolamento per la tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica per contrastare le violazioni più gravi attraverso appositi poteri cautelari e misure contro la reiterazione delle violazioni. Tali modifiche disciplinano l'esercizio dei nuovi poteri attribuiti all'Autorità dall'art. 2 della legge 20 novembre 2017, n. 167, recante "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017", al fine di dare completo adeguamento alle direttive 2001/29/CE e 2004/48/CE.
Nel 2021 il Regolamento è stato modificato con delibera n. 233/21/CONS del 22 luglio 2021 che, a seguito dell’intervento del “Decreto rilancio”, ha ampliato l’ambito soggettivo di intervento includendo i prestatori di servizi che utilizzano anche indirettamente risorse nazionali di numerazione, come ad esempio servizi di messaggistica.
Il Regolamento è stato modificato, da ultimo, nel 2023 con delibera n. 189/23/CONS che ha introdotto specifiche misure cautelari per la tutela degli eventi sportivi trasmessi in diretta, in linea con quanto previsto dalla legge n. 93/2023.
Il testo coordinato del Regolamento è riportato nell'Allegato B alla delibera.