Servizio universale
Il servizio universale postale è volto a garantire a tutti i cittadini la possibilità di fruire di servizi postali, definiti dal legislatore “essenziali”, indipendentemente da fattori come il reddito o la collocazione geografica dell’utente.
In Italia, il servizio universale postale è affidato a Poste Italiane fino al 2026 (ai sensi d.lgs. n. 58/2011).
Il MIMIT verifica ogni cinque anni (ex art. 23, comma 2, del d.lgs. n. 261/99) che Poste Italiane S.p.A. abbia fornito il servizio universale in conformità ai requisiti di legge (ex art. 3, comma 11, del d.lgs. n. 261/99) sulla base delle analisi svolte dall’Autorità, condotte con riferimento al quinquennio 2011-2015 (delibera n. 379/16/CONS del 28 luglio 2016) e 2016-2020 (delibera n. 427/21/CONS del 22 dicembre 2021).