Panoramica

Il monitoraggio delle trasmissioni radiotelevisive è uno dei compiti che la legge n. 249 del 31 luglio del 1997 all'articolo 1, comma 6, lettera b, n. 13, attribuisce all'Autorità.

L'attività è finalizzata a verificare il rispetto del pluralismo politico/istituzionale e sociale sulla base delle disposizioni normative e regolamentari che assegnano all'Autorità tale competenza, rilevando lo "spazio" che i soggetti politici e quelli rappresentativi delle diverse articolazioni della società hanno nella programmazione e il tempo dedicato alla trattazione dei diversi temi oggetto di dibattito pubblico.

Le modalità operative del monitoraggio dell'Autorità sono le seguenti:

  • la fornitura dei dati di monitoraggio (rilevazione dati) viene affidata a centri esterni specializzati, individuati attraverso gare d'appalto europee;
  • l'analisi dei dati raccolti dai centri di rilevazione, la relativa elaborazione, l'eventuale redazione di documenti ad hoc sono finalizzate all'esercizio dell'attività di vigilanza e controllo, svolta d'ufficio o su segnalazione al fine di avviare l'iter procedimentale all'interno dell'Autorità (decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208., legge n. 28/2000 e delibera n. 136/06/CONS, e successive modificazioni e integrazioni).

Per quel che concerne la tutela del pluralismo e la verifica del rispetto della legge n. 28 del 2000 in materia di par condicio, a livello locale l'attività di vigilanza è rimessa ai competenti comitati regionali per le comunicazioni.

Licenza

Il riuso dei dati di monitoraggio pubblicati in questa sezione è ammesso secondo quanto previsto dalla licenza Creative Commons " Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale ", disponibile all'indirizzo https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/legalcode.it .

A tal fine in ogni lavoro o opera derivata basata, anche in minima parte, sui dati di monitoraggio Agcom dovrà essere riportato il seguente logo.

Media
Delibera Roma,  16/10/2025

Delibera 100/25/CSP

Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società p.t.v. - programmazioni televisive italiane s.p.a., fornitore del servizio di media audiovisivo lineare in ambito locale con il marchio “ primocanale primo piano”- lcn 16, per la violazione delle disposizioni di cui agli articoli 43, comma 1 lett. a) e 44, comma 1 del decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 208. (contestazione co.re.com. Liguria n. 04/25 - proc. 19/25/mrm-crc)

Media
Delibera Roma,  16/10/2025

Delibera 99/25/CSP

Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Telecolor s.r.l. (servizio di media audiovisivo in ambito locale “è tv Liguria” - lcn 17) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 45, comma 8 del d.lgs. 8 novembre 2021 n. 208. (contestazione del comitato regionale per le comunicazioni della Liguria n. 02/22 - proc. 18/25/mrm-crc)

Media
Delibera Roma,  16/10/2025

Delibera 98/25/CSP

Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società SVI TV italiane S.r.l. Fornitore dei servizi di media audiovisivi lineari in ambito locale con il marchio “Italia 8 Prestige”- lcn 80, e “telereporter” - lcn 82, per la violazione delle disposizioni normative contenute nell’art.45, c. 8 del d.lgs. 8 novembre 2021 n. 208.(contestazioni Co.Re.Com. Liguria n. 01/25, e 3/25 proc. n. 16/25/mrm-crc, e 17/25/mrm-crc)