Direttore:  Silvia Coppari
Al Servizio giuridico sono attribuite le seguenti competenze:

  • consulenza giuridica agli Organi collegiali, al Segretario generale e agli Uffici su tutte le materie di competenza dell’Autorità;
  • assistenza agli Uffici sulle questioni giuridiche dei relativi procedimenti e provvedimenti al fine di garantirne la legittimità;
  • supervisione dei procedimenti e provvedimenti sanzionatori, al fine di assicurarne la coerenza e uniformità; 
  • approfondimento di temi e questioni di carattere giuridico relativi ai settori di competenza dell’Autorità; 
  • su richiesta degli Organi collegiali o del Segretario generale, redazione di un parere preventivo, anche in forma sintetica, sulla legittimità degli schemi di provvedimenti di particolare rilevanza e complessità;
  • tenuta e aggiornamento del massimario della giurisprudenza rilevante per l’Autorità;
  • analisi e aggiornamento costante della normativa nazionale, europea e internazionale in relazione a temi di interesse dell’Autorità;
  • elaborazione delle relazioni per la difesa in giudizio dell’Autorità e gestione dei rapporti con l’Avvocatura dello Stato;
  • elaborazione di relazioni con riferimento alle procedure di infrazione dell’Unione europea e di rinvio pregiudiziale;
  • diffusione presso gli Uffici degli orientamenti giurisprudenziali e presentazione al Consiglio dell’Autorità di una informativa semestrale sull’andamento del contenzioso;
  • predisposizione degli schemi dei regolamenti interni in materia di organizzazione, funzionamento, contabilità e personale, d’intesa con i Servizi interessati;
  • attività di coordinamento normativo.