Direttore:  Mario Staderini
Al Servizio studi e analisi tecniche sono attribuite le seguenti competenze:

  • cura l’Osservatorio pluralismo, comunicazione e informazione;
  • consulenza economica e statistica agli Organi collegiali, al Segretario generale e agli Uffici su tutte le materie di competenza dell’Autorità;
  • svolgimento, su proposta e d’intesa con le Direzioni, di indagini conoscitive su tematiche di interesse dell’Autorità;
  • analisi e verifica del Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC);
  • iniziative a favore dell’alfabetizzazione digitale;
  • gestione della biblioteca e cura delle banche dati per l’analisi statistica e la produzione periodica di bollettini o osservatori;
  • adempimenti relativi alla Informativa Economica di Sistema (IES);
  • analisi ex ante e verifica ex post dell'impatto della regolazione;
  • promozione delle relazioni con Università ed enti di ricerca nazionali e internazionali;
  • raccolta dei contributi e coordinamento, sotto la supervisione del Segretario generale, per l’elaborazione della relazione annuale al Parlamento;
  • tenuta del Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) e cura dei relativi adempimenti, anche di natura sanzionatoria;
  • gestione della sezione speciale del Registro del Catasto nazionale delle frequenze radiotelevisive;
  • sviluppo delle competenze con particolare riguardo a quelle digitali, mediante la promozione di corsi di alta formazione professionale in tutte le materie di interesse dell’Autorità, attraverso sinergie culturali con le Università italiane ed estere e con i maggiori centri di ricerca.