Gentile Visitatore, con la presente informativa l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (di seguito anche “Autorità”), in qualità di Titolare del trattamento dei dati (di seguito anche “Titolare”), ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, recante il “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali” (di seguito anche “RGPD”), intende fornire informazioni sui termini e sulle modalità del trattamento dei suoi dati personali. L’Autorità, ai sensi dell’art. 37 del GDPR, ha provveduto a designare il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) che può essere contattato all’indirizzo rpd@agcom.it nonché scrivendo alla sede dell’Autorità, all’attenzione del Responsabile della Protezione dei Dati personali.

TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI

 I dati personali trattati dall’Autorità sono esclusivamente dati personali comuni (quali nome, cognome, copia del documento identificativo, data ora di entrata, data ora di uscita ed eventuale società di appartenenza), necessari a consentire al personale preposto alla sicurezza dell’Autorità la Sua identificazione. 

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO 

Il trattamento dei Suoi dati è volto unicamente a monitorare e prevenire eventuali intrusioni indesiderate nelle Sedi o nelle autorimesse e/o di fatti o episodi che possano costituire o generare una situazione di pericolo per il personale dell’Autorità o per l’integrità del patrimonio della stessa. La base giuridica del trattamento dei dati personali comuni di accesso alle Sedi è l’art. 6, par. 1, lett. c), del RGPD, essendo l’AGCOM tenuta, per il rispetto delle norme di sicurezza, a identificare i visitatori per consentire l’ingresso. Il mancato conferimento dei dati comporta il diniego dell’accesso alle sedi. 

COMUNICAZIONE, DIFFUSIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI 

I dati sono trattati con e senza l’ausilio di strumenti informatici per la rilevazione delle presenze, anche avvalendosi di società esterne all’uopo nominate responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 RGPD. I responsabili del trattamento dei dati di accesso sono le società EPM - Multiservice S.C.A.R.L (sede di Napoli) e B&B Service soc. coop. (sede di Roma). I dati non saranno diffusi e potranno essere comunicati esclusivamente all’Autorità Giudiziaria qualora ne ricorrano i presupposti di legge. I Suoi dati personali saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. 

CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI 

Tutti i Suoi dati personali oggetto di trattamento per le finalità di cui sopra, saranno conservati nei seguenti termini: - Dati di accesso alle sedi dell’Autorità: fino a 24 mesi. Sono fatti salvi i periodi di conservazione conseguenti alla ricezione di denunce o di specifiche richieste investigative dell’Autorità Giudiziaria o della Polizia Giudiziaria. 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI 

In relazione ai dati personali da Lei forniti, ai sensi degli articoli 15-22 del RGPD, ha il diritto di: (i) accedere e chiederne copia; (ii) richiedere la rettifica; (iii) richiedere la cancellazione; (iv) ottenere la limitazione del trattamento; (v) opporsi al trattamento; (vi) ricevere i dati conferiti al Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico; (vii) proporre reclamo al Garante ai sensi dell’art 77 del RGPD. Per l’esercizio dei diritti o per la revoca del consenso l’interessato potrà contattare il RPD. La richiesta sarà riscontrata nel minor tempo possibile e, comunque, nei termini di cui al RGPD. 

 

Questa Informativa è stata redatta il 28 febbraio 2025