Vai al contenuto

Gruppo C) Fact-checking: organizzazione, tecniche, strumenti ed effetti

Collaborazioni internazionali: IFCN International Fact-Checking Network

Obiettivo: redazione di un report e implementazione di soluzioni di mercato

Principali stakeholder coinvolti: giornalisti, editori, piattaforme

Soggetti che hanno aderito: AGI - Agenzia Giornalistica Italia; ASSOCOM - Associazione Aziende di Comunicazione; CLASS Edizioni; CODACONS; Confindustria RadioTV; Facebook; FIEG - Federazione Italiana Editori Giornali; GEDI - Gruppo Editoriale; Google; Guardia di Finanza - Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l'Editoria; Il Messaggero; IAP - Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria; La7; Lavoce.info; Mediaset; Mondadori; Pagella Politica; RAI - Radiotelevisione Italiana; RCS Media Group; Reputation Manager; UNICOM - Associazione Imprese e Agenzie di Comunicazione; UCSI – Unione Cattolica Stampa Italiana; USPI – Unione Stampa Periodica Italiana; WRA – Web Radio Associate

Seminari e workshop

Disinformazione e soluzioni di mercato: i casi Qwant e Wikipedia" 25 giugno 2018

Materiali

Detecting Fake Multimedia

How CrossCheck fought disinformation during the French elections

 

 

 

Collaborazioni internazionali: IFCN International Fact-Checking Network

Obiettivo: redazione di un report e implementazione di soluzioni di mercato

Principali stakeholder coinvolti: giornalisti, editori, piattaforme

Soggetti che hanno aderito: AGI - Agenzia Giornalistica Italia; ASSOCOM - Associazione Aziende di Comunicazione; CLASS Edizioni; CODACONS; Confindustria RadioTV; Facebook; FIEG - Federazione Italiana Editori Giornali; GEDI - Gruppo Editoriale; Google; Guardia di Finanza - Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l'Editoria; Il Messaggero; IAP - Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria; La7; Lavoce.info; Mediaset; Mondadori; Pagella Politica; RAI - Radiotelevisione Italiana; RCS Media Group; Reputation Manager; UNICOM - Associazione Imprese e Agenzie di Comunicazione; UCSI – Unione Cattolica Stampa Italiana; USPI – Unione Stampa Periodica Italiana; WRA – Web Radio Associate

Seminari e workshop

Disinformazione e soluzioni di mercato: i casi Qwant e Wikipedia" 25 giugno 2018

Materiali

Detecting Fake Multimedia

How CrossCheck fought disinformation during the French elections

 

 

 

In evidenza

  • Comunicato stampa 08 dicembre 2023 Al via la piattaforma per il blocco dei siti che diffondono illecitamente eventi sportivi live. Entro il 31 gennaio la piena operatività
  • Delibera n. 321/23/CONS Definizione dei requisiti tecnici e operativi della piattaforma tecnologica unica con funzionamento automatizzato per l’esecuzione della delibera n. 189/23/cons attuativa della legge 14 luglio 2023, n. 93.
  • Comunicazione 07 dicembre 2023 Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/13785, ai sensi del combinato disposto dell’art. 7 del Regolamento allegato alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i. e dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241. (Procedimento n. 2047/DDA/AM
  • Delibera n. 239/23/CONS Verifica ai sensi dell’art. 51, comma 3, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208 in merito alla comunicazione di un’intesa tra la Società Tivu’ S.r.l. e la Società Dazn Limited
  • Delibera n. 226/23/CSP Provvedimento ai sensi dell’art. 8, comma 2-bis, del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/cons e s.m.i. (proc. N. 2027/dda/am- dda/5603 https://www.vistanet.it/)