Data di pubblicazione

from

to

Consumatori
Delibera Napoli,  06/06/2011

Delibera 194/11/CONS

Ordinanza ingiunzione alla società Wind Telecomunicazioni S.p.A. per la violazione dell'articolo 70 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, in combinato disposto con l'articolo 3, comma 1, allegato a alla delibera n. 664/06/CONS e archiviazione per insussistenza del fatto con riferimento ad una fattispecie per violazione dell'articolo 70 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, in combinato disposto con l'articolo 3, comma 1, della delibera 664/06/CONS(Proc. Sanz. n. 68/10/DIT)

Consumatori
Delibera Roma,  16/05/2011

Delibera 165/11/CONS

Ordinanza ingiunzione alla società H3g S.p.A. per la violazione del combinato disposto dell'art. 3, comma 1, della delibera n. 664/06/CONS e dell'art. 70 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, nonché per la violazione dell'art. 5, comma 4, della delibera 418/07/CONS.

Consumatori
Delibera Roma,  10/05/2011

Delibera 163/11/CONS

Delibera n. 163/11/CONSOrdinanza ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'articolo 70 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, in combinato disposto con l'articolo 5, comma 4, e con l'articolo 11, comma 1, 4 e 5 della delibera n. 78/08/CIR in materia di mobile number portability (proc. sanz. N. 60/10/DIT)

Consumatori
Delibera Roma,  06/06/2011

Delibera 134/11/CONS

Ordinanza ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.A. per la violazione del combinato disposto degli articoli 3, comma 1, della delibera n. 664/06/CONS e 70 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259 per l'attivazione di servizi non richiesti

Consumatori
Delibera Roma,  23/03/2011

Delibera 86/11/CONS

Ordinanza ingiunzione alla società Wind Telecomunicazioni S.p.A. per la violazione dell'articolo 70 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259 in combinato disposto con l'articolo 3, comma 1, secondo capoverso e articolo 4, commi 1 e 2, allegato a) alla delibera 664/06/CONS per illegittima sospensione ed interruzione del servizio

Consumatori
Delibera Roma,  22/03/2011

Delibera 64/11/CONS

Ordinanza ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'articolo 4, commi 1 e 2, della delibera n. 664/06/CONS e delle disposizioni di cui all'allegato 4, parte a, del decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 per illegittima sospensione del servizio

Consumatori
Delibera Napoli,  15/03/2011

Delibera 28/11/CONS

Ordinanza - ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'art. 61, comma 4, del decreto legislativo 1 agosto 2003 n. 259 con riferimento al mancato rispetto nell'anno 2009 degli obiettivi qualitativi relativi al tempo di riparazione dei malfunzionamenti

Consumatori
Delibera Roma,  15/03/2011

Delibera 5/11/CONS

Ordinanza - ingiunzione nei confronti della società Telecom Italia S.p.A. per l'inosservanza alla delibera n. 664/06/CONS, allegato a, articolo 3, comma 1, in violazione dell'articolo 70 del decreto legislativo n. 259/2003 in materia di attivazione di servizi non richiesti

Consumatori
Delibera Roma,  13/03/2011

Delibera 672/10/CONS

Archiviazione del procedimento sanzionatorio n.37/10/DIT avviato nei confronti della società Wind Telecomunicazioni S.p.A. per violazione dell'articolo 5, commi 1 e 10, della delibera dell'autorità n. 78/08/CIR con riferimento alla procedura di portabilità della numerazione mobile

Consumatori
Delibera Roma,  13/03/2011

Delibera 639/10/CONS

Ordinanza ingiunzione alla società Decatel s.r.l. per la violazione dell'articolo 3, commi 3 e 4, nonché dell'articolo 19, comma 1, della delibera n. 26/08/CIR, allegato A, con riferimento all'inottemperanza all'obbligo di vigilanza sul corretto utilizzo delle numerazioni assegnate

Consumatori
Delibera Roma,  13/03/2011

Delibera 638/10/CONS

Ordinanza ingiunzione alla società TeleTu S.p.A. (già Opitel S.p.A.) per la violazione dell'art. 70, decreto legislativo n. 259/2003 in combinato disposto con l'articolo 2 della delibera n. 664/06/CONS con riferimento all'inosservanza degli obblighi imposti in materia di fornitura di servizi di comunicazione elettronica mediante contratti a distanza