Determina 11/06/SG
Costituzione dei tavoli tecnici previsti dalle delibere nn. 4/06/CONS, 33/06/CONS e 34/06/CONS
Costituzione dei tavoli tecnici previsti dalle delibere nn. 4/06/CONS, 33/06/CONS e 34/06/CONS
Mercato dell'accesso disaggregato all'ingrosso (ivi compreso l'accesso condiviso) alle reti e sottoreti metalliche, ai fini della fornitura di servizi a banda larga e vocali (mercato n. 11 fra quelli identificati dalla raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE):identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza di imprese con significativo potere di mercato ed individuazione degli obblighi regolamentari
Modifiche alla determinazione n. 1/04 “disposizioni organizzative relative alla delibera n. 118/04/CONS sui procedimenti istruttori di cui al nuovo quadro regolamentare delle comunicazioni elettroniche”: sostituzione dei responsabili dei procedimenti relativi alle analisi di mercato n. 1-2 e 15
Consultazione pubblica sull'identificazione ed analisi del mercato dell'accesso disaggregato all'ingrosso (ivi compreso l'accesso condiviso) alle reti e sottoreti metalliche, ai fini della fornitura di servizi a banda larga e vocali, sulla valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e sugli obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (mercato n. 11 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti dei prodotti e dei servizi della Commissione europea)
Modifiche alla determinazione n. 1/04 “disposizioni organizzative relative alla delibera n. 118/04/CONS sui procedimenti istruttori di cui al nuovo quadro regolamentare delle comunicazioni elettroniche”: sostituzione del responsabile dei procedimenti relativi all'analisi dei mercati 3, 4, 5 e 6
Disposizioni organizzative relative all'attività istruttoria di cui alla delibera n. 118/04/CONS
Mercato dei servizi telefonici internazionali disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa, per clienti residenziali e non residenziali (mercati n. 4 e n. 6 della raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE): identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza di imprese con significativo potere di mercato e definizione degli obblighi regolamentari.
Mercato delle linee affittate al dettaglio (mercato n. 7 della raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE): identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza di imprese con significativo potere di mercato e individuazione degli obblighi regolamentari
Mercati al dettaglio dell'accesso alla rete telefonica pubblica in postazione fissa per clienti residenziali e per clienti non residenziali (mercati n. 1 e n. 2 fra quelli identificati dalla raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE): Identificazione ed analisi dei mercati, valutazione di sussistenza di imprese con significativo potere di mercato ed individuazione degli obblighi regolamentari.
Consultazione pubblica sulla identificazione ed analisi dei mercati all'ingrosso della raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa, valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e sugli obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (mercati n. 8, 9 e 10 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti dei prodotti e dei servizi della Commissione europea).
Consultazione pubblica sulla identificazione ed analisi dei mercati dei servizi telefonici internazionali disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa per clienti residenziali e non residenziali, sulla valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e sugli obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (mercati n. 4 e n. 6 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti dei prodotti e dei servizi della Commissione europea).
Consultazione pubblica sull'identificazione ed analisi del mercato delle linee affittate al dettaglio, sulla valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e sugli obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (mercato n. 7 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti della Commissione europea).
Mercati dei servizi telefonici locali, nazionali e fisso-mobile disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa per clienti residenziali e non residenziali: (mercati n. 3 e n. 5 della raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE). Identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza di imprese con significativo potere di mercato e definizione degli obblighi regolamentari.
Integrazione alla consultazione pubblica sulla identificazione ed analisi dei mercati dei servizi telefonici locali, nazionali e fisso-mobile disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa per clienti residenziali e non residenziali, sulla valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e sugli obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere:(mercati n. 3 e n. 5 della raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE).
Proroga dei termini di conclusione dei procedimenti istruttori di cui alla delibera n. 118/04/CONS
Proroga dei termini di conclusione dei procedimenti istruttori di cui alla delibera 118/04/CONS
Consultazione pubblica sulla identificazione ed analisi dei mercati al dettaglio dell'accesso alla rete telefonica pubblica in postazione fissa per clienti residenziali e non residenziali, sulla valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e sugli obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (mercati n. 1 e n. 2 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti dei prodotti e dei servizi della Commissione europea).
Proroga dei termini di conclusione dei procedimenti istruttori di cui alla delibera n. 118/04/CONS
Consultazione pubblica sulla identificazione ed analisi dei mercati dei servizi telefonici locali, nazionali e fisso-mobile disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa per clienti residenziali e non residenziali, sulla valutazione di sussistenza del significativo potere di mercato per le imprese ivi operanti e sugli obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere (mercati n. 3 e n. 5 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti dei prodotti e dei servizi della Commissione europea).
Proroga dei termini di conclusione dei procedimenti istruttori di cui alla delibera n. 118/04/CONS
Delibera n. 200/08/CONS concernente “Piani di assegnazione delle frequenze per la digitalizzazione delle reti televisive nelle aree all digital: avvio dei procedimenti ed istituzione dei tavoli tecnici”Avvio del procedimento di pianificazione della regione Autonoma Valle d'Aosta e convocazione del Tavolo Tecnico.
Ordinanza-Ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'articol0 5, comma 4 allegato a) delibera n.179/03/CSP
Archiviazione per insussistenza del fatto nell'ambito del procedimento sanzionatorio n. 52/07/DIT avviato nei confronti della società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'articolo 7, comma 3, dell'allegato a) alla delibera n.179/03/CSP in relazione all'applicazione degli interessi moratori in caso di ritardato pagamento
Archiviazione per insussistenza del fatto nell'ambito del procedimento sanzionatorio n. 60/07/DIT avviato nei confronti della società Vodafone Omnitel N.V. per la violazione dell'articolo 3 dell'allegato a) alla delibera n.664/06/CONS in relazione all'attivazione non richiesta della promozione “summer card sms/mms” sull'utenza telefonica: XY intestata al sig. Patane'
Proroga dei termini del procedimento istruttorio avviato con la delibera n. 168/07/CONS
Ordinanza-Ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell'articolo 7, comma 5, della delibera n. 179/03/CSP con riferimento alla fatturazione di corrispettivi per beni e servizi non richiesti
Ordinanza-Ingiunzione alla società Tele2 Italia S.p.A. per l'inosservanza degli obblighi imposti in materia di carrier preselection dall'articolo 3, comma 3, dell'allegato A alla delibera 3/99/CIR e dall'articolo 3, commi 1 e 2, della delibera 4/00/CIR
Ordinanza-Ingiunzione alla società Tele2 Italia S.p.A. per l'inosservanza degli obblighi imposti in materia di carrier preselection dall'articolo 3, comma 3, dell'allegato A Alla delibera 3/99/CIR e dall'articolo 3, commi 1 e 2, della delibera 4/00/CIR
Ordinanza-Ingiunzione alla società Tele2 Italia S.p.A. per l'inosservanza degli obblighi imposti in materia di unbundling (ull) dall'articolo 6, comma 3, dell'allegato A alla delibera 2/00/CIR e dall'articolo 4, comma 2, della delibera 13/00/CIR
Ordinanza-Ingiunzione alla società Telecom Italia S.p.A ai sensi dell'articolo 1, comma 31, della legge 31 luglio 1997, n. 249 per l'inottemperanza al provvedimento del Corecom Lazio n. c680/2007 avente ad oggetto il ripristino del servizio telefonico per l'utenza n. XY intestata alla società Premia