Ordinanza -ingiunzione alla società Noatel S.p.A. per la violazione degli articoli 5, comma 4, 18, comma 1, e 19, comma 1, della delibera dell'autorità n. 26/08/CIR in relazione a numerazioni a sovrapprezzo
Ordinanza - ingiunzione nei confronti della società H3G S.p.A. per la violazione dell'articolo 8, comma 4,della delibera 179/03/CSP con riferimento alla mancata risposta ai reclami presentati dagli utenti
Ordinanza ingiunzione alla società Sport Channel S.p.a. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare “Sport Channel – ch 955”) per la violazione dell'articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n.545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650
Ordinanza ingiunzione alla società Teleluna Caserta S.r.l. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare “Luna Sat – ch 852”) per la violazione dell'articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650
Ordinanza-ingiunzione alla società Sky Italia S.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Sport Italia) per la violazione dell'articolo 34, comma 4, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza ingiunzione nei confronti della associazione Amici di Radio Mach 5 (emittente per la diffusione radiofonica in ambito locale “Radio Mach 5”) per la violazione dell'articolo 20, comma 4, della legge 6 agosto 1990, n.223, come richiamata dall'articolo 51, comma 1, lettera d), d. lgs. 31 luglio 2005, n. 177, e dall'articolo 8-decies, legge 6 giugno 2008, n. 101
Ordinanza ingiunzione nei confronti della associazione Amici di Radio Mach 5 (emittente per la diffusione radiofonica in ambito locale “Radio Mach 5”) per la violazione dell'articolo 20, comma 5, della legge 6 agosto 1990, n.223, come richiamata dall'articolo 51, comma 1, lettera d), d. lgs. 31 luglio 2005, n. 177, e dall'articolo 8-decies, legge 6 giugno 2008, n. 101
Archiviazione della controversia Digitel Italia S.p.A. /H3G S.p.A. in materia di inadempimento di accordi contrattuali e violazione della delibera n. 78/08/CIR
Segnalazione del Signor Gino Alessio (candidato sindaco al Comune di Villadose per le amministrative del 28 e 29 marzo 2010) e del Sig. Stefano Barchi (delegato per la Lista Lega Nord per Villadose), nei confronti del Sindaco uscente Mirella Zambello e dell'amministrazione comunale di Villadose per la presunta violazione dell'articolo 9, legge 22 febbraio 2000, n. 28
Segnalazione dei signori Giovanni e Giampaolo Oppo (candidati alla carica di Sindaco e Consigliere comunale nella Lista Civica n. 1 “Rinnovare per crescere” nelle elezioni del Consiglio Comunale di Fordongianus) nei confronti del Sindaco uscente e del Comune di Fordongianus (OR) per la presunta violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Integrazioni e modifiche relative alle procedure di number portability per numeri geografici di cui alla delibera n. 41/09/CIR ai fini della implementazione del codice segreto [disponibile sul sito web www.agcom.it dal 14 luglio 2010]
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società Europa Tv S.p.A (emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Sport Italia) per la violazione dell'articolo 38, comma 2, decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Ordinanza ingiunzione alla Rai - Radiotelevisione Italiana S.p.a. (Emittente per la radiodiffusione televisiviva in ambito nazionale "Rai Uno" e "Rai Due") per la violazione dell'articolo 1, comma 31, della legge 31 luglio 1997, n. 249
Provvedimento nei confronti di R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a., esercente l' emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale Rete 4per violazione dell'articolo 5 della legge 22 febbraio 2000, n. 28 e dell'articolo 9 della delibera n. 29/06/CSPe per inottemperanza alla delibera n. 36/06/CSP(Notiziario Tg4)
Segnalazioni dell'Onorevole Silvana Mura (Italia dei Valori – Lista di Pietro) nei confronti della societa' R.t.i. Reti Televisive Italiane S.p.a. (emittenti televisive in ambito nazionale Canale 5, Italia 1 e Rete 4) per la presunta violazione degli articoli 3 e 7 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, come modificato dal decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44 e della delibera n. 22/06/CSP del 1° febbraio 2006 (“Tg5”, “Studio Aperto” e “Tg4”)