Delibera 6/14/CIR
Definizione della controversia Lo Sapio / Italiacom spa (Gu14 n. 1486/13)
Definizione della controversia Lo Sapio / Italiacom spa (Gu14 n. 1486/13)
Diffida alla società TELEVISION BROADCASTING SYSTEM S.p.a. concernente la misura e la modalità di versamento del contributo dovuto all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per l’anno 2013
Ordinanza ingiunzione alla società One Sat S.r.l. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare "NEW ONE - ch 917" la violazione dell’articolo 36bis, comma 1 lett. g), del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, per la violazione del Codice di autoregolamentazione TV e minori, con particolare riguardo ai paragrafi 3.1 e 4.1, in combinato disposto con l’articolo 34, comma 6, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 nonché per la violazione dell’articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650.
Definizione della controversia Ada di F. M. & C. / BT Italia spa (Gu14 n. 1100/13)
Ordinanza-ingiunzione alla società Tele Radio Centro s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Telecentro 1”) per la violazione dell’articolo 38, comma 9, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e successive modifiche e integrazioni
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagna per le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale di Arco e Trambileno (Provincia di Trento) e di Laces (Provincia di Bolzano) fissate per il giorno 9 marzo 2014
Definizione della controversia Paglia / Telecom Italia spa (Gu14 n. 1317/13)
Ordinanza ingiunzione alla società 6C S.R.L. (programma televisivo satellitare "SUPER" - ch 938" per la violazione del codice di autoregolamentazione Tv e minori, paragrafi 3.1, 4.1. e 4.4 lett.b), in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e per la violazione dell’articolo 1, comma 26, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 545, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 650.
Procedura aperta per l'affidamento dei servizi di intermediazione assicurativa (brokeraggio) di durata triennale a favore dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - fissazione prima seduta pubblica di gara.
Chiusura dell'indagine conoscitiva sul settore dei servizi internet e della pubblicità on line, avviata con delibera n. 39/13/CONS
Procedura aperta per l'affidamento dei servizi di intermediazione assicurativa (brokeraggio) di durata triennale a favore dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - differimento prima seduta pubblica di gara
Ordinanza ingiunzione alla società 6C S.R.L. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare "CIAO" - ch 899" per la violazione dell'articolo 1, comma 26, del decreto legge n. 545/1996, convertito con legge n.650/1996
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società 6c s.r.l. (autorizzata alla diffusione del programma televisivo satellitare Ciao) per la violazione del Codice di autoregolamentazione media e minori, paragrafi 3.1 e 4.1, in combinato disposto con l’articolo 34, commi 6 e 7, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 e s.m.i. (proc. n. 2550/sm)
Proroga dei termini di conclusione dei lavori di cui alla delibera n. 252/13/CONS recante "Costituzione di un tavolo tecnico in materia di accesso alla rete e all'infrastruttura postale"
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni del Presidente e del XV Consiglio regionale della Sardegna indette per il giorno 16 febbraio 2014
Proroga, in via d'urgenza, delle disposizioni del Piano di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, contenute nell'allegato a) alla delibera n. 366/10/CONS, in esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato n. 6021/2013 depositata il 16 dicembre 2013
Penale per la mancata realizzazione nell'anno 2012 degli obiettivi di qualità a livello regionale del servizio di posta non massiva nella regione Campania
Ordinanza ingiunzione alla società Starsat S.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva satellitare Starsat) per la violazione delle disposizioni contenute nell’art. 5-ter, commi 1 e 3 della delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Definizione del progetto esecutivo concernente la gestione informatica del regolamento in materia di tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica, ai sensi dell'art.2 della convenzione tra l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e la Fondazione Ugo Bordoni.
Ordinanza-ingiunzione alla società 6c s.r.l. (emittente per la radiodiffusione televisiva satellitare + Tv) per la violazione delle disposizioni contenute negli artt. 5-bis, comma 4 e 5-ter, commi 1 e 3, delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Definizione della controversia Giordano / BT Italia spa (Gu14 n. 1450/13)
Ordinanza-ingiunzione alla società Bravo Produzioni Televisive s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Telereporter”) per la violazione della disposizione contenuta negli articoli 36 bis, comma 1, lett. a ) d. lgs. n. 177/2005 e s.m.i. e 3, commi 1 e 2, del Regolamento recante la delibera n. 538/01/CSP e s.m.i
Procedimento nei confronti della Regione Autonoma della Sardegna per la violazione dell'articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28
Ordinanza ingiunzione alla associazione Tele Radio Quartiere Uno - Onlus (fornitore del servizio di media audiovisivo in ambito locale in tecnica digitale “Telebruzzano”) per la violazione dell’articolo 2, comma 1, lett. n) e lett. aa), punto 3), d.lgs. 177/05 come modificato ed integrato in combinato disposto con gli articoli 1, comma 1, lett. f), punto 1) e 10, comma 2, lett. c) all. a) del Regolamento di cui alla delibera Agcom n. 78/98/CONS
Ordinanza-ingiunzione alla società s@nvil s.r.l. esercente l’emittente televisiva satellitare “90 numeri sat” per la violazione dell’art. 5 ter, commi 1 e 3 della delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione alla società Canale Italia s.r.l. (servizio di media audiovisivi in ambito locale canale “Italia 83”) per la violazione delle disposizioni contenute negli artt. 3, comma 2 e 5-ter, commi 1 e 3 della delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni
Ordinanza-ingiunzione nei confronti della società GET s.r.l. (esercente l’emittente per la radiodiffusione televisiva in ambito locale “Piu’ Blu Lombardia”) per la violazione dell’articolo 34, comma 2 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (fasc. 62/13/sm-crc)
Ordinanza-ingiunzione alla società Canale Italia 2 s.r.l. (fornitore del servizio di media audiovisivi in ambito locale “Canale Italia 2”) per la violazione delle disposizioni contenute negli artt. 3, comma 2 e 5 ter, commi 1 e 3 della delibera n. 538/01/CSP e successive modifiche ed integrazioni