Variazione in aumento in regime di quinto d’obbligo in favore della società Vidierre s.r.l. per l’affidamento triennale del servizio di monitoraggio della comunicazione commerciale audiovisiva sulle emittenti a diffusione nazionale - CIG 3508989D50.
Approvazione dell’offerta di riferimento di Telecom Italia per l’anno 2014 relativa ai servizi di accesso disaggregato all’ingrosso alle reti e sottoreti metalliche e ai servizi di co-locazione (mercato 3a)
Consultazione pubblica concernente le linee guida per la valutazione dei contributi di attivazione e disattivazione dei servizi di accesso disaggregato ai fini dell’approvazione delle relative offerte di riferimento di Telecom Italia per l’anno 2015 e 2016
Ordinanza ingiunzione alla società Poste Italiane per la violazione degli obblighi in materia di continuità nella prestazione del servizio universale (art. 3 commi 1, 5 lett. b), comma 8, lett d), del d.lgs. 22 luglio 1999, n. 261. (proc. sanz. n. 02/DSP/2015)
Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/588, ai sensi del combinato disposto dell’art. 7 del Regolamento allegato alla delibera n. 680/13/CONS e dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241. (Procedimento n. 267/DDA/CA)
Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/587, ai sensi del combinato disposto dell’art. 7 del Regolamento allegato alla delibera n. 680/13/CONS e dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241. (Procedimento n. 266/DDA/CA)
Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/586, ai sensi del combinato disposto dell’art. 7 del Regolamento allegato alla delibera n. 680/13/CONS e dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241. (Procedimento n. 265/DDA/CA)
Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/582, ai sensi del combinato disposto dell’art. 7 del Regolamento allegato alla delibera n. 680/13/CONS e dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241. (Procedimento n. 264/DDA/MC)
Ordinanza ingiunzione nei confronti della società Telecom Italia spa per il mancato raggiungimento degli obiettivi di qualità del servizio universale per l’anno 2014 fissati ai sensi dell’articolo 61, comma 4, del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259 (contestazione n. 18/15/DTC)
Archiviazione della controversia tra Telecom Italia S.p.A e Fastweb S.p.A. in materia di tariffe del servizio di raccolta da fisso praticate da Fastweb S.p.A.
Avvio del procedimento volto all’individuazione del mercato rilevante nonché all’accertamento di posizioni dominanti o comunque lesive del pluralismo nel settore della radiofonia, ai sensi dell’art.43 comma 2 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n.177
Riavvio del procedimento istruttorio avente ad oggetto “Obblighi di non discriminazione: aggiornamento della metodologia dei test di replicabilità” di cui alla delibera n. 537/13/CONS ed avvio della consultazione pubblica
Esposto presentato dall’onorevole Renato Brunetta nei confronti della Società Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.a. per la violazione dei principi a tutela del pluralismo
dell’informazione nei periodi non elettorali (tg Regione Molise, Valle D’Aosta, Piemonte, Lombardia, Umbria, Toscana, Veneto, Marche, Puglia, Basilicata, Lazio, Liguria, Sardegna, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige)
Approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia per l’anno 2014 per i servizi di accesso NGAN (infrastrutture di posa locali, tratte di adduzione, fibre ottiche primarie e secondarie, segmenti di terminazione in fibra ottica) e per il servizio di accesso End to End (mercato 3a)
Aggiudicazione definitiva in favore del costituendo RTI Assicassa UniSalute S.p.A. della gara a procedura ristretta accelerata in ambito comunitario per l’affidamento dei servizi assicurativi da gestire tramite apposita cassa sanitaria per il rimborso delle spese sanitarie nonché infortuni professionali ed extra professionali riservati al personale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - CIG 6434825991
Determinazione degli obiettivi di qualità del servizio universale per l’anno 2016, in attuazione dell’art. 61, comma 4, del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259.