Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/839, ai sensi
del combinato disposto dell’art. 7 del regolamento allegato alla Delibera n. 680/13/CONS e
dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241. (Procedimento n. 352/DDA/GDS)
Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/841, ai sensi del combinato disposto dell’art. 7 del regolamento allegato alla Delibera n. 680/13/CONS e dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241. (Procedimento n. 354/DDA/AP)
Comunicazione di avvio del procedimento istruttorio relativo all’istanza DDA/831, ai
sensi del combinato disposto dell’art. 7 del regolamento allegato alla Delibera n.
680/13/CONS e dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241. (Procedimento n.
357/DDA/MC)
Avvio del procedimento istruttorio concernente il riesame delle previsioni in materia di accesso alla rete e all'infrastruttura postale di Poste Italiane (Comunicazione dell'1 luglio 2016)
Archiviazione per intervenuta oblazione del procedimento sanzionatorio n. 1/16/SES avviato nei confronti della società CANALE 33 s.r.l. per la violazione dell'articolo 2 della delibera n. 397/13/CONS del 2 luglio 2013 recante “Informativa Economica di Sistema” e successive modifiche e integrazioni
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS (proc. n. 350/DDA/GDS - avxhome.in)
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS (proc. n. 351/DDA/FP - http://btso.pw)
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS (proc. n. 349/DDA/AP - http://marapcana.com)
Archiviazione per intervenuta oblazione del procedimento sanzionatorio n. 8/16/SIR avviato nei confronti della società C.T.P. Centro Televisivo Palermo s.r.l. per la violazione degli articoli 10, 11 e 13 dell’allegato A alla delibera n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008 recante il “Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del registro degli operatori di comunicazione” e successive modifiche ed integrazioni”.
Archiviazione per intervenuta oblazione del procedimento sanzionatorio n. 9/16/SIR avviato nei confronti della società Canale 33 s.r.l. per la violazione degli articoli 10, 11 e 13 dell’allegato A alla delibera n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008 recante il “Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del registro degli operatori di comunicazione” e successive modifiche ed integrazioni.
Ordinanza ingiunzione alla società Vodafone Italia spa ai sensi dell’articolo 1, comma 31, della legge n. 249/97 per l’inottemperanza al provvedimento temporaneo n. 50/15 del Corecom Sicilia (contestazione n. 29/15/DTC)
Indagine conoscitiva concernente lo sviluppo delle piattaforme digitali e dei servizi di comunicazione elettronica di cui alla delibera n. 357/15/CONS: proroga dei termini e pubblicazione della parte relativa ai “consumer communications services”
Ordinanza ingiunzione a Poste Italiane per la violazione degli obblighi in materia di servizio universale in relazione alle prescrizioni della legge 20 novembre 1982, n. 890, sulla notificazione di atti a mezzo posta
Ordinanza ingiunzione alla società Poste Italiane per la violazione degli obblighi connessi all’espletamento del servizio universale in relazione alle prescrizioni in materia di notificazione di atti a mezzo posta di cui alla legge 20 novembre 1982 n. 890
Esposti presentati dal sen. Maurizio Gasparri e dall’on. Renato Brunetta per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, durante la campagna per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali fissata per il giorno 5 giugno 2016
Esposto presentato dal sig. Riccardo Mastrorillo responsabile elettorale di Sinistra Italiana-Sinistra Ecologia e Libertà per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28 nei confronti della società R.T.I. Reti Televisive Italiane s.p.a. (emittente “Canale 5”) durante la campagna per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali fissata per il 5 giugno 2016 (trasmissione “Domenica live” del 29 maggio 2016)
Esposto presentato dall’on. Roberto Fico per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, durante la campagna per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali fissata per il giorno 5 giugno 2016
Esposto presentato dai parlamentari Maurizio Gasparri, Renato Brunetta, Paolo Romani, Deborah Bergamini, Maria Stella Gelmini e Augusto Minzolini per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, durante la campagna per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali fissata per il giorno 5 giugno 2016
Esposti presentati dal Movimento 5 Stelle e dai parlamentari Maurizio Gasparri, Renato Brunetta, Paolo Romani, Deborah Bergamini, Maria Stella Gelmini e Augusto Minzolini per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, durante la campagna per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali fissata per il giorno 5 giugno 2016
Esposto presentato dai parlamentari Maurizio Gasparri, Renato Brunetta, Paolo Romani, Deborah Bergamini, Maria Stella Gelmini e Augusto Minzolini per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, durante la campagna per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali fissata per il giorno 5 giugno 2016
Esposto presentato dai parlamentari Maurizio Gasparri, Renato Brunetta, Paolo Romani, Deborah Bergamini, Maria Stella Gelmini e Augusto Minzolini per la presunta violazione della legge 22 febbraio 2000, n. 28, durante la campagna per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali fissata per il giorno 5 giugno 2016