Delibera 40/17/CONS
Sospensione del processo di implementazione dei cambi programmati di frequenze previsti dalle vigenti delibere di pianificazione
Sospensione del processo di implementazione dei cambi programmati di frequenze previsti dalle vigenti delibere di pianificazione
Individuazione dei mercati rilevanti nel settore dei servizi di media audiovisivi, ai sensi dell’articolo 43, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177. (Fase 1)
Archiviazione della controversia tra A-Tono S.r.l. e Vodafone Italia S.p.A. per asserita violazione della regolamentazione vigente relativamente all’apertura delle numerazioni in decade 43 e alle tariffe applicabili a SMS inviati verso tali numerazioni di titolarità di A-Tono da parte di Vodafone
Archiviazione della controversia tra A-Tono S.r.l. e H3G S.p.A. per asserita violazione della regolamentazione vigente relativamente all’apertura delle numerazioni in decade 43 e alle tariffe applicabili a SMS inviati verso tali numerazioni di titolarità di A-Tono da parte di H3G
Archiviazione della controversia tra A-Tono S.r.l. e Telecom Italia S.p.A. per asserita violazione della regolamentazione vigente relativamente all’apertura delle numerazioni in decade 43 e alle tariffe applicabili a SMS inviati verso tali numerazioni di titolarità di A-Tono da parte di Telecom Italia
Archiviazione della controversia tra A-Tono S.r.l. e Wind Telecomunicazioni S.p.A. per asserita violazione della regolamentazione vigente relativamente all’apertura delle numerazioni in decade 43 e alle tariffe applicabili a SMS inviati verso tali numerazioni di titolarità di A-Tono da parte di Wind
Procedimento per la valutazione delle dimensioni economiche del Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) per l'anno 2015
Proroga del termine di conclusione del procedimento istruttorio concernente la revisione complessiva del sistema di Key Performance Indicator di non discriminazione
Approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia relative ai servizi di accesso disaggregato all’ingrosso alle reti e sottoreti metalliche e ai servizi di co-locazione per gli anni 2015 e 2016
Avvio di un’attività di monitoraggio concernente lo sviluppo dei servizi di connettività a banda ultra larga retail e wholesale nelle aree oggetto di finanziamento con il modello ad incentivo (cd. Eurosud e Val Sabbia)
Controversia tra PosteMobile S.p.A. e H3G S.p.A. in materia di valutazione e applicazione del prezzo di terminazione sulla rete di PosteMobile, ai sensi dell’art. 23 del d.lgs n. 259/03 e del regolamento di cui alla delibera n. 352/08/CONS
Condizioni attuative dell’obbligo di non discriminazione in capo a Telecom Italia nei mercati dei servizi di accesso all’ingrosso alla rete fissa ai sensi dell’articolo 64 della delibera n. 623/15/CONS ed approvazione degli impegni presentati da Telecom Italia nell’ambito dei procedimenti sanzionatori congiunti n. 1/15/DRS e n. 2/15/DRS
Controversia tra PosteMobile S.p.A. e Telecom Italia S.p.A. in materia di valutazione e applicazione del prezzo di terminazione sulla rete di PosteMobile, ai sensi dell’art. 23 del d.lgs n. 259/03 e del regolamento di cui alla delibera n. 352/08/CONS
Controversia tra PosteMobile S.p.A. e Fastweb S.p.A. in materia di valutazione e applicazione del prezzo di terminazione sulla rete di PosteMobile, ai sensi dell’art. 23 del d.lgs n. 259/03 e del regolamento di cui alla delibera n. 352/08/CONS
Proroga dei termini della consultazione pubblica avviata con delibera n. 186/16/CIR
Consultazione pubblica in merito all’esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato n. 3143/2016 relativa alle delibere n. 746/13/CONS, n. 747/13/CONS e n. 155/14/CONS concernenti le condizioni economiche e tecniche delle offerte di riferimento di Telecom Italia per l’anno 2013 relative ai servizi bitstream su rete in rame e ai servizi di accesso disaggregato all’ingrosso alle reti e sottoreti metalliche e ai servizi di co-locazione
Modifiche ed integrazioni del “Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e disciplina attuativa” di cui alla delibera n. 8/15/CIR in relazione ai servizi “machine to machine”
Banca dati di tutte le reti di accesso ad Internet di proprietà sia pubblica sia privata esistenti nel territorio nazionale (art. 6, comma 5-bis, del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito con modifiche dalla legge n.9 del 2014)
Approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia per gli anni 2015 e 2016 relative ai servizi trasmissivi a capacità dedicata (circuiti terminating, flussi di interconnessione, kit di consegna e raccordi interni di centrale)
Approvazione delle linee guida per la valutazione della replicabilità delle offerte al dettaglio dell’operatore notificato per i servizi di accesso alla rete fissa
Avvio di una indagine conoscitiva concernente le prospettive di sviluppo dei sistemi wireless e mobili verso la quinta generazione (5G) e l’utilizzo di nuove porzioni di spettro al di sopra dei 6 Ghz
Consultazione pubblica concernente modifiche ed integrazioni del Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e disciplina attuativa di cui alla delibera n. 8/15/CIR e successive modificazioni, in relazione all’uso dei codici 455 di cui all’articolo 22
Autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi alla società Turner Broadcasting System Europe Ltd (Programma “CARTOON NETWORK”)
Autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi alla società Turner Broadcasting System Europe Ltd (Programma “BOOMERANG”)
Modifiche ed integrazioni del Piano di numerazione nel settore delle comunicazioni e disciplina attuativa di cui alla delibera n. 8/15/CIR e successive modificazioni, in relazione ai servizi “mobile ticketing”
Consultazione pubblica concernente l’approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia per gli anni 2015 e 2016 relative ai servizi di raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa
Autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi alla società Elemedia S.p.a. (Programma “m2o TV”)
Individuazione delle codifiche (standard codifiche per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2) che devono considerarsi “tecnologicamente superate”, ai sensi dell'articolo 3, comma 1, del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192 convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2015, n. 11
Modifiche e integrazioni del “Regolamento concernente la risoluzione delle controversie tra operatori” di cui all'allegato A alla delibera n. 226/15/CONS
Modifica del gruppo di impegni n. 7 approvati con delibera n. 718/08/CONS