Delibera 195/17/CONS
Rigetto delle istanze di voltura delle autorizzazioni per la diffusione via satellite dei programmi televisivi “+TV” – “CIAO” – “DISCO CHANNEL” – “MUZIK TV” alla società Deltasat SH.P.K.
Rigetto delle istanze di voltura delle autorizzazioni per la diffusione via satellite dei programmi televisivi “+TV” – “CIAO” – “DISCO CHANNEL” – “MUZIK TV” alla società Deltasat SH.P.K.
Definizione della controversia tra A-Tono S.r.l nei confronti di H3G S.p.A. (oggi Wind Tre S.p.A.), ai sensi dell’articolo 23 del Codice delle comunicazioni elettroniche e del Regolamento di cui alla delibera n. 499/16/CONS, per asserita violazione dell’obbligo di interoperabilità e di accesso di cui all’articolo 41 del Codice delle comunicazioni elettroniche e condotta discriminatoria in relazione alle condizioni economiche applicate da H3G in merito all’apertura del servizio di mobile parking.
Definizione della controversia tra A-Tono S.r.l nei confronti di Vodafone Italia S.p.A., ai sensi dell’articolo 23 del Codice delle comunicazioni elettroniche e del Regolamento di cui alla delibera n. 499/16/CONS, per asserita violazione dell’obbligo di interoperabilità e di accesso di cui all’articolo 41 del Codice delle comunicazioni elettroniche e condotta discriminatoria in relazione alle condizioni economiche applicate da Vodafone in merito all’apertura del servizio di mobile parking
Rinnovo dell’autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi alla società The Walt Disney Company Italia S.r.l. (Programma “DISNEY XD”)
Consultazione pubblica concernente la proroga dei diritti d'uso delle frequenze in banda 900 e 1800 MHz, ai sensi della legge 11 dicembre 2016, n. 232
Nomina dei componenti del gruppo di lavoro per il monitoraggio degli impegni presentati da Te-lecom Italia S.p.A. nell’ambito dei procedimenti sanzionatori congiunti n. 1/15/DRS e n. 2/15/DRS e approvati con delibera n. 652/16/CONS
Archiviazione della segnalazione di A-Tono S.r.l. per asserita violazione delle delibere n. 8/15/CIR e n. 42/13/CIR in merito all’erogazione dei servizi a sovrapprezzo da parte degli operatori H3G, Telecom Italia, Vodafone e Wind
Accertamento della violazione dell’art. 43, comma 11, decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177
Adozione di misure cautelari nella controversia tra Digitel Italia S.p.A. e Telecom Italia S.p.A., ai sensi dell’articolo 23 del d.lgs. 259/03, in materia di disposizioni regolamentari applicabili alla migrazione IP per servizi voce, alla migrazione di accessi da easy IP a bitstream ATM, al provisioning, all’assurance e alle migrazioni/disattivazioni di linee di accesso
Approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia per gli anni 2015 e 2016 relative ai servizi di raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa
Istanza di intervento d’urgenza ai sensi dell’art. 12 comma 6 del decreto legislativo n. 259/2003 da parte di A-Tono S.r.l. nei confronti di Wind Tre S.p.A. in materia di fornitura dei servizi a sovrapprezzo in decade 4 attraverso SMS e MMS (Mobile Ticketing)
Proroga dei termini di cui all’articolo 3, comma 1, della delibera n. 42/13/CIR recante norme per la sperimentazione di indicatori alfanumerici per l’identificazione del soggetto chiamante negli sms/mms impiegati per servizi di messaggistica aziendale
Modifiche ed integrazioni del Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e disciplina attuativa di cui alla delibera n. 8/15/CIR e successive modificazioni, in relazione all’uso dei codici 455 di cui all’articolo 22
Modifiche alla delibera n. 397/13/CONS del 25 giugno 2013 “Informativa Economica di Sistema”
Migrazione alla Nuova Catena di Delivery e adozione del nuovo database Netmap di Telecom Italia ai sensi della delibera n. 652/16/CONS
Diffida alla società Wind Tre spa (già H3g spa e Wind Telecomunicazioni spa) in relazione alla corretta applicazione del regolamento (UE) n. 2015/2120 che stabilisce misure riguardanti l’accesso a un’internet aperta
Autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi alla società A&E Televison Networks Italy S.r.l. (Programma “BLAZE”)
Definizione della controversia tra [omissis] S.r.l. nei confronti di A2A Smart City S.p.A. ed Unareti S.p.A. per asserita violazione dell’art. 3 del d.lgs. n. 33 del 15 febbraio 2016 in relazione all’obbligo di trasparenza, non discriminazione, equità e ragionevolezza in tema di accesso alle infrastrutture fisiche utilizzabili per la posa di cavi in fibra ottica
Approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia per gli anni 2015 e 2016 relative al servizio Wholesale Line Rental (WLR)
Pubblicazione delle relazioni di conformità sulle contabilità regolatorie di rete mobile degli operatori Tim S.p.A., Vodafone Italia S.p.A., Wind Telecomunicazioni S.p.A. e H3g S.p.A. relative agli esercizi 2011, 2012, e 2013
Definizione della controversia instaurata da A-Tono S.r.l. nei confronti di Wind Telecomunicazioni S.p.A. (oggi Wind Tre) in materia di condizioni tariffarie applicate da Wind ad A-Tono per la fornitura dei servizi a sovrapprezzo in Decade 4 attraverso SMS e MMS
Comunicazione di avvio tavolo tecnico per la definizione di specifiche tecniche per la soluzione direct routing
Approvazione delle offerte di riferimento di Telecom Italia per i servizi bitstream su rete in rame e per i servizi bitstream NGA, servizio VULA e relativi servizi accessori, per gli anni 2015 e 2016
Rinnovo dell’autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi alla società Adn Kronos Salute S.r.l. (Programma “DOCTORS’LIFE”)
Proroga dei termini del procedimento istruttorio avviato con delibera n. 122/16/CONS
Autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi alla società Wine TV S.r.l. (Programma “WINE TV”)
Archiviazione della segnalazione di A-Tono S.r.l. e SMS Italia S.r.l. in merito all’asserita violazione della regolamentazione vigente relativamente alle tariffe applicabili a sms inviati verso numerazioni in decade 43 da parte degli operatori H3G, Telecom Italia, Vodafone e Wind
Individuazione dei mercati rilevanti nel settore dei servizi di media audiovisivi, ai sensi dell’articolo 43, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177. (Fase 1)
Avvio del procedimento d’identificazione ed analisi del mercato della terminazione delle chiamate vocali su singole reti mobili
Avvio del procedimento d’identificazione ed analisi del mercato dell’accesso all’ingrosso di alta qualità in postazione fissa (mercato n. 4 della raccomandazione della Commissione europea n. 2014/710/UE)