Delibera 98/19/CIR
Definizione della controversia tra Telecom Italia S.p.A. e Enter S.r.l. ai sensi dell’art. 23 del d.lgs 259/03 e del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS, in materia di interventi di fornitura e manutenzione a vuoto
Definizione della controversia tra Telecom Italia S.p.A. e Enter S.r.l. ai sensi dell’art. 23 del d.lgs 259/03 e del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS, in materia di interventi di fornitura e manutenzione a vuoto
Definizione della controversia tra Telecom Italia S.p.A. e TWT S.p.A. ai sensi dell’art. 23 del d.lgs 259/03 e del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS, in materia di interventi di fornitura e manutenzione a vuoto
Archiviazione della controversia tra Telecom Italia S.p.A. e Vodafone Italia S.p.A. ai sensi dell’art. 23 del d.lgs. 259/03 e del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS in materia di interventi di fornitura e manutenzione a vuoto
Definizione della controversia tra Telecom Italia S.p.A. e Infracom Italia S.p.A. ai sensi dell’art. 23 del d.lgs 259/03 e del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS, in materia di interventi di fornitura e manutenzione a vuoto
Risposte alle ulteriori richieste di chiarimenti in merito alla delibera n. 348/18/CONS pervenute dagli operatori successivamente alla comunicazione del 16 novembre 2018
Nomina dei componenti del gruppo di lavoro per il monitoraggio degli impegni presentati da fastweb S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio n. 2/17/DRS approvato con delibera n. 265/18/CONS
Avviso riunione tavolo tecnico sul piano di numerazione
Consultazione pubblica relativa a modifiche e integrazioni al regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di cui alla delibera n. 664/09/CONS e successive modificazioni
Definizione del c.d. “mix produttivo” per l’anno 2019 ai fini dell’applicazione dei test di prezzo di cui alla delibera n. 584/16/CONS
Autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi alla società Sky Italia S.r.l. (Programma CIELO 3)
Regolamentazione delle procedure di passaggio dei clienti di operatori di rete fissa che utilizzano reti FTTH di operatori wholesale diversi da TIM
Autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi alla società Blue Financial Communication S.p.a. (Programma BFC)
Autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi alla società Sky Italia S.r.l. (Programma CIELO 2)
Avvio, per conto della Commissione europea, della consultazione pubblica relativa allo studio della Commissione europea su un modello di costo per la determinazione del costo del servizio di terminazione delle chiamate vocali su rete fissa
Avvio del procedimento per l’aggiornamento e l’integrazione del regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di cui alla delibera n. 664/09/CONS e successive modificazioni.
Conferma della procedura a titolo oneroso di cui alla delibera n. 277/13/CONS per l’assegnazione delle frequenze disponibili in banda televisiva per sistemi di radiodiffusione digitale terrestre
Definizione dei criteri per la conversione dei diritti d’uso delle frequenze in ambito nazionale per il servizio digitale terrestre in diritti d’uso di capacità trasmissiva e per l’assegnazione in ambito nazionale dei diritti d’uso delle frequenze pianificate dal PNAF, ai sensi dell’articolo 1, comma 1031, della legge 27 dicembre 2017, n. 205
Avvio del procedimento per la definizione delle procedure per l'assegnazione dell'ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale e delle frequenze terrestri, ai sensi del comma 1031 - bis della legge 27 dicembre 2017, n. 205, così come introdotto dalla legge 145 del 30 dicembre 2018
Consultazione pubblica concernente il possibile impiego di frequenze nelle bande 1427-1452 MHz e 1492-1517 MHz per sistemi terrestri di comunicazioni elettroniche ai sensi della decisione (UE) 2018/661 e nelle altre bande destinate agli sviluppi del 5G
Voltura dell’autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi dalla società Pegaso S.r.l. alla società VB Media Service S.r.l. (Programma CLASS HORSE TV)
Rinnovo dell’autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi alla società Rete Blu S.p.a. (Programma TV2000)
Rinnovo dell’autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi alla società World Fashion Channel Europe S.r.l. (Programma WORLD FASHION INTERNATIONAL)
Chiarimenti in merito alla copertura 5G dei 120 comuni in digital divide di cui alla delibera n. 231/18/CONS
Pubblicazione della contabilità regolatoria di Telecom Italia S.p.A. e delle relative relazioni di conformità della contabilità regolatoria, del sistema di contabilità dei costi e di separazione contabile, relativa all’ esercizio 2014.
Avvio del procedimento e della consultazione pubblica concernente l’approvazione, per l’anno 2018, dell’offerta di riferimento di Telecom Italia relativa ai servizi di raccolta e terminazione delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa e delle condizioni tecniche e procedurali dell’offerta di riferimento di Telecom Italia relativa ai servizi trasmissivi a capacità dedicata
Definizione della controversia tra Telecom Italia S.p.A. ed il Comune di Fiumefreddo di Sicilia (CT) ai sensi del regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS e del D.Lgs. n. 33/2016 in tema di accesso alle infrastrutture utilizzabili per l’installazione di elementi di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità
Consultazione pubblica relativa alla rinnovazione del procedimento inerente all’applicabilità del meccanismo di ripartizione e valutazione del costo netto del servizio universale in materia di servizi di comunicazione elettronica per gli anni 2004, 2005, 2006 e 2007
Verifica ai sensi dell’Art. 43, Comma 1, del Decreto Legislativo 31 Luglio 2005, N. 177 in merito all’operazione di concentrazione consistente nell’acquisizione del controllo esclusivo della società A&E Television Network, LLC da parte della società Hearst LT Inc.
Voltura dell’autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi dalla società A.S. Roma S.p.a. alla società Roma Studio S.r.l. (Programma ROMA TV)
Autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi alla società Videolina S.p.a. (Programma VIDEOLINA)