Direttore: Antonio De Tommaso

Alla Direzione relazioni esterne e istituzionali sono attribuite le seguenti competenze: 

  • assistenza al Presidente nella cura dei rapporti con la Commissione europea e le altre istituzioni dell’Unione europea e internazionali; 
  • coordinamento della partecipazione ai comitati di settore, alle reti internazionali di regolatori e agli organismi di cooperazione istituzionale; 
  • monitoraggio dei processi legislativi e istituzionali europei nei settori di interesse e coordinamento delle analisi e dei contributi dell’Autorità anche nell’ambito dei tavoli di coordinamento e definizione del posizionamento nazionale; 
  • monitoraggio delle iniziative europee e internazionali relative a progetti nelle materie di interesse dell’Autorità, e predisposizione degli atti necessari alla partecipazione ai relativi bandi;
  • coordinamento dei progetti di gemellaggio e di collaborazione bilaterale e multilaterale con autorità e organismi internazionali;
  • cura i rapporti con gli organi di informazione e la comunicazione esterna, anche attraverso i profili social network, in attuazione degli indirizzi del Presidente e del Consiglio. Cura, altresì, la gestione del sito internet dell’Autorità;
  • coordina le attività per il funzionamento del Contact Center dell’Autorità e cura le relazioni con il pubblico; 
  • cura le relazioni istituzionali, secondo gli indirizzi del Presidente, in particolare con gli organi costituzionali, con le pubbliche amministrazioni e con le altre Autorità indipendenti, coordinando la partecipazione dell’Autorità alle riunioni tecniche e alle iniziative di carattere istituzionale e dando di ciò costante informazione al Consiglio. Effettua il monitoraggio parlamentare nei settori di interesse dell’Autorità;
  • cura lo svolgimento delle funzioni relative al cerimoniale, fatte salve le competenze già attribuite al Capo di Gabinetto.